Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 23:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Manuale di allevamento del Lucanus tetraodon



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/04/2010, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2009, 19:51
Messaggi: 37
Località: Cittaducale RI
Nome: Franco Da Re
Se qualcuno fosse interessato all'argomento , comunico che ho iniziato la pubblicazione del mio manuale di allevamento del tetraodon su Entoforum a questo indirizzo .
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... m102903920
Credo che alcune osservazioni siano importanti . Ciao , Franco

_________________
Perchè non avvenga più che si dia come carità ciò che è loro dovuto per giustizia


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/04/2010, 11:19 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Molto interessante!
Complimenti! :ok:

E' bello rivedere le mie amate larve! :lov3:
Qui, su NM, avevo documentato la metamorfosi. 8-)

Solo che io mi sa che utilizzo contenitori troppo piccoli; le larve le tengo separate e ognuna avrà 300-400cc di pabulum... :oops:

Visto che da come sembra li allevi da anni, quanto ci mettono a completare lo sviluppo dall'inizio alla fine? :roll:

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/04/2010, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2009, 19:51
Messaggi: 37
Località: Cittaducale RI
Nome: Franco Da Re
StagBeetle ha scritto:
Molto interessante!
Complimenti! :ok:

......
Visto che da come sembra li allevi da anni, quanto ci mettono a completare lo sviluppo dall'inizio alla fine? :roll:

Ciao :)


Porto a sviluppo circa 150 imago per anno (che libero immediatamente ad esclusione di 2-3 maschi e 4-6 femmine che faccio accoppiare e deporre , e che verranno liberati un mese circa dopo l'accoppiamento); attualmente ho in allevamento un 180 L3 (di cui una decina in cella pupale) ed una quarantina di L1 .
Riguardo alla tua domanda potrei risponderti 14 mesi ...ma anche 36 mesi.. Credo però che la risposta debba essere più articolata . Un po' di pazienza ...
Nel frattempo nel capitolo 4 da poco aggiunto ho elencato alcune considerazioni - osservazioni bio-etologiche a mio giudizio importanti . Ciao , Franco

_________________
Perchè non avvenga più che si dia come carità ciò che è loro dovuto per giustizia


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/04/2010, 15:34 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Grazie!

Ho imparato un sacco di cose! :D
A cominciare dal fatto che le mie hanno fame e devo cambiargli il substrato!!! :no1:
Non c'è tanta cacca, anzi ci sono pochi escrementi, ma penso dipenda dal fatto che uso legno già ridotto a segatura...

Ciao

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/04/2010, 21:59 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2009, 19:51
Messaggi: 37
Località: Cittaducale RI
Nome: Franco Da Re
StagBeetle ha scritto:
Grazie!


Non c'è tanta cacca, anzi ci sono pochi escrementi, ma penso dipenda dal fatto che uso legno già ridotto a segatura...

Ciao


Non ci sono mai troppi escrementi nel pabulum esausto dei tetraodon ; in effetti sono solo le cetonie che riducono tutto ad un ammasso di micropellets neri ! Ciao , Franco

_________________
Perchè non avvenga più che si dia come carità ciò che è loro dovuto per giustizia


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/04/2010, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
non che tu sia obbligato, ma mi piacerebbe sapere perchè non rispondi ai miei MP.
grazie, Ciao, Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/04/2010, 8:45 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2009, 19:51
Messaggi: 37
Località: Cittaducale RI
Nome: Franco Da Re
Guido Sabatinelli ha scritto:
non che tu sia obbligato, ma mi piacerebbe sapere perchè non rispondi ai miei MP.
grazie, Ciao, Guido



Dopo averlo fatto in privato , mi scuso anche pubblicamente : non ti ho risposto perchè molto semplicemente non mi sono accorto di avere un messaggio privato ; evidentemente negli ultimi pochi giorni , per qualche ignoto motivo , il mio login non veniva effettuato in automatico e quindi il sistema non mi riconosceva ...
A disposizione come sempre , Franco

_________________
Perchè non avvenga più che si dia come carità ciò che è loro dovuto per giustizia


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/04/2010, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Grazie ora utilizziamo l'email, ciao, guido


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Allevamento Lucanus tetraodon
MessaggioInviato: 19/05/2010, 13:18 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2009, 19:51
Messaggi: 37
Località: Cittaducale RI
Nome: Franco Da Re
Comunico che a questo indirizzo ho pubblicato l'ultima parte del mio manuale d'allevamento del Lucanus tetraodon :
http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=9198794
Un saluto a tutti , Franco

_________________
Perchè non avvenga più che si dia come carità ciò che è loro dovuto per giustizia


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: