Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Promiscuità
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=9&t=70320
Pagina 1 di 1

Autore:  Glaphyrus [ 18/08/2016, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Promiscuità

Fin dall'antichità la terra ellenica è nota per l'apertura mentale che i suoi abitanti manifestano in materia sessuale.
Ora, io capisco le ampie vedute ma sembra che davvero non ci sia limite alla decenza :D :

mix.jpg



Questa scena l'abbiamo vista due volte io e Guido Sabatinelli, in due sere diverse ma nello stesso posto. Difficile dire se lo... stalker fosse lo stesso.
Ho osservato questo tentativo di copula per cinque minuti di orologio, durante i quali il maschio di Amphimallon vernale non ha smesso un minuto di martellare la Cetonia aurata che stava sotto, tentanto di usare l'edeago a mo' di scalpello sul bordo dell'apertura genitale.
La cetonia sembrava non accorgersene nemmeno, ma vista la scarsa espressività dei soggetti è possibile che stesse stringendo occhi, denti e... eccetera :D

Autore:  Nicola [ 18/08/2016, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Promiscuità

Incredibile :mrgreen: ... Te li sei tenuti ? Magari ci esce una nuova famiglia da aggingere al FEI :? ???
Per me è sempre lo stesso esemplare.: non credo che sia un fenomeno così comune :p ... interessantissimo da studiare di sicuro :ok: :ok:

Autore:  Glaphyrus [ 18/08/2016, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Promiscuità

Nicola ha scritto:
Te li sei tenuti ?

No, è stato abbastanza anche solo osservarli. C'erano comunque altri Amphimallon meno "schizzati"...

Autore:  Julodis [ 18/08/2016, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Promiscuità

Certo che a questi scarabaeoidei va bene tutto! A Roma si dice "basta che respira".

Ricordati pure di quest'altra coppietta.

Autore:  Glaphyrus [ 19/08/2016, 8:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Promiscuità

Bellissima. Ho idea di essermi perso la discussione, a suo tempo.

Autore:  Michael [ 19/08/2016, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Promiscuità

Qualche annetto fa ho osservato un Lucanus cervus maschio tentare la copula con un Oryctes nasicornis, anche lui maschio :shock: :dead: . A questo punto c'è da fare uno studio su quali siano i segnali che provochino l'accoppiamento nei maschi degli Scarabaeoidea

Autore:  Julodis [ 19/08/2016, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Promiscuità

Non è solo una caratteristica degli scarabaeoidei.
Tra i Buprestidi capita stesso. Personalmente ho osservato più di una volta specie dello stesso genere intente a provare accoppiamenti misti. Anthaxia umbellatarum con Anthaxia scutellaris l'ho documentato nella stessa discussione di prima, ho osservato più di una volta Julodis pilosa con Julodis manipularis, Gianni Gobbi, in un suo lavoro di alcuni anni fa, cita il caso di una Dicerca berolinensis che cercava di accoppiarsi con una Protaetia.

Nella stessa discussione di prima c'è anche un'accoppiata Blaps-Pimelia, oltre ad un tentativo tra Melolontha e Cetonia (per tornare agli Scarabaeoidea).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/