Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ceratopogonidae sp. su Meloe sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=9&t=79877 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 14/05/2018, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe con parassiti |
Penso che appetissero la cantaridina. |
Autore: | Mauro [ 14/05/2018, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe con parassiti |
Sono ditteri Ceratopogonidae. Li ho trovati su diverse specie del genere Meloe, del quale a quanto pare sono parassiti specifici. |
Autore: | Lele [ 17/05/2018, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe con parassiti |
Grazie ![]() |
Autore: | Nicarinus [ 18/05/2018, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Meloe con parassiti |
Nel Forum Natura Mediterraneo c'è un'interessante discussione sul tema ("Ceratopogonidi pungitori di insetti"), che evidenzia l'attrazione esercitata su questi piccoli ditteri dall'emolinfa dei Meloidi, contenente cantaridina (sostanza notoriamente molto tossica per lo meno per i vertebrati superiori - uomo compreso -, ma ampiamente usata in medicina dall'antichità classica fino all'evo moderno, con varie finalità). Esiste ampia letteratura specializzata al riguardo: si veda anche il volume assai pregevole di M. Bologna su Melodi nella serie 'Fauna d'Italia'. Che anche i Ceratopogonidi attribuiscano alla cantaridina, come già - ahimè - la medicina in passato, proprietà afrodisiache e la ricerchino avidamente per migliorare le loro 'performances'?? (!!) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |