Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Formiche aviotrasportate http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=9&t=99511 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 11/07/2022, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Formiche aviotrasportate |
Il soggetto di questo post non è il dittero Asilidae del genere Diocria (probabilmente una Diocria bicincta) ma la formica attaccata con le mandibole a una delle sue zampe. Solo guardando a casa le foto mi sono accorto che c'era qualcosa che zavorrava la Diocria. All'inizio ho pensato ad una larva triangulina, ma anche se la messa a fuoco non è centrata sull'ospite, è evidente che si tratta di una formica. Allora mi sono ricordato che 2 anni fa feci una foto molto simile: sempre la stessa specie di Diocria ma diversa formica, questa volta attaccata non a una zampa ma al rostro. Quindi, innanzi tutto di che specie sono le formiche? in secondo luogo, cosa c'è nel comportamento delle Diocria che le rende così soggette agli attacchi delle formiche? |
Autore: | Enthomon [ 12/07/2022, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formiche aviotrasportate |
Riguardo le formiche: Temnothorax sp la prima (attaccata alla zampa), Formica (serviformica) sp la seconda, non credo si riesca ad ad arrivare alla specie. Interessante documentazione ![]() |
Autore: | Mauro [ 12/07/2022, 12:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formiche aviotrasportate |
Grazie Stefano; il genere delle formiche è più che sufficiente per una documentazione di questo tipo. anche in questa discussione c'è qualcosa di simile: evidentemente Dioctria e formiche hanno rapporti stretti. Credo che le formiche siano tra le prede comuni delle Dioctria, ma, data l'agressività, tentano di reagire contro-aggredendo l'aggressore. Almeno qualche volta salveranno la pellaccia. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |