Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Polyommatus (Polyommatus) dorylas (Denis & Schiffermuller 1775) - Lycaenidae - versante umbro dei Monti Sibillini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=10806
Pagina 1 di 1

Autore:  stefanovet1958 [ 17/08/2010, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Polyommatus (Polyommatus) dorylas (Denis & Schiffermuller 1775) - Lycaenidae - versante umbro dei Monti Sibillini

Io non riesco a venirne a capo :bit !
è sempre lo stesso soggetto sul bordo di una strada a circa 900 mt d'altezza, sul versante umbro dei Monti Sibillini: chi è? :? :? :?
ciao Stefano
Sibillini 17/08/10
14.jpg



Allegati:
Sibillini 17/08/10
13.jpg

Sibillini 17/08/10
12.jpg

Sibillini 17/08/10
11.jpg


Autore:  FORBIX [ 17/08/2010, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae da identificare

Tanto con i Lycaenidae prendo sempre bastonate......quindi ci provo! :no1: :no1:
Maschio di:
Cyaniris semiargus (Rottemburg, 1775) :ses :ses :bit :bit :xyz

..ora passa Maurizio o Claudio...e sentirai che figuraccia!

Autore:  zerun59 [ 17/08/2010, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae da identificare

No. è un maschio di Polyommatus (Polyommatus) dorylas (Denis & Schiffermuller 1775) lo riconosci facilmente perché le lunule arancioni sul rovescio delle posteriori non sono delimitate da bordature nere. Ciao, Zerun. :bln:

Autore:  stefanovet1958 [ 17/08/2010, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae da identificare

tu dici bene! ma le lunule su questo individuo quasi non si vedono! :cry:
Comunque penso proprio che è lui ! Grazie
ciao
Stefano

Autore:  FORBIX [ 17/08/2010, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae da identificare

Giuro che le lunule non le avevo assolutamente viste....ma ora si!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/