Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lycaena alciphron (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae. Monti Sibillini e Sicilia (Madonie) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=10807 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fumea crassiorella [ 17/08/2010, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: femmina di quale Lycaena? |
Secondo me Heodes alciphron.... |
Autore: | Velvet Ant [ 17/08/2010, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: femmina di quale Lycaena? |
Potrei sbagliarmi, ma questo esemplare mi fa pensare piuttosto ad un maschio, sciupato, di Lycaena alciphron (Rottemburg, 1775) |
Autore: | Fumea crassiorella [ 17/08/2010, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: femmina di quale Lycaena? |
A me pare proprio una femmina.... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 17/08/2010, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: femmina di quale Lycaena? |
La femmina ha un disegno alare diverso e una velatura nera più estesa, sebbene molto variabile, sia sulle ali anteriori, che nelle posteriori (qui diverse foto di confronto). |
Autore: | Velvet Ant [ 17/08/2010, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: femmina di quale Lycaena? |
Mi accorgo che la femmina di Lycaena alciphron non è ancora presente sul forum. Inserisco perciò un'immagine di una femmina appartenente alla popolazione che si incontra sulle Madonie (Sicilia). |
Autore: | stefanovet1958 [ 18/08/2010, 8:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: femmina di quale Lycaena? |
Certe volte l'osservazione sul campo vale più di mille (brutte) foto. Altro che femmina è un maschio di L. alciphron! ![]() ![]() ciao Stefano |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |