Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Iolana iolas (Ochsenheimer, 1816) larva - Lycaenidae Polyommatinae - (IS) Molise
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=12385
Pagina 1 di 1

Autore:  Franco ROSSI [ 02/10/2010, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Iolana iolas (Ochsenheimer, 1816) larva - Lycaenidae Polyommatinae - (IS) Molise

Trovata all'interno di un legume di Colutea arborescens L. mentre mangiava i semi.
Bagnoli del Trigno ((IS) - Giu 2010
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
2.JPG

Foto di Franco ROSSI
1.JPG


Autore:  Franco ROSSI [ 02/10/2010, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva da identificare

Trovata all'interno di un legume di Colutea arborescens L. mentre mangiava i semi.
Bagnoli del Trigno ((IS) - Giu 2010
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
4.JPG

Foto di Franco ROSSI
3.JPG


Autore:  Franco ROSSI [ 02/10/2010, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva da identificare

Trovata all'interno di un legume di Colutea arborescens L. mentre mangiava i semi.
Bagnoli del Trigno ((IS) - Giu 2010
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
5.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 02/10/2010, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva da identificare

Dirò una cretinata colossale ma a me ricorda un lepidottero..... :oooner: :oooner:.........e tanto per buttarla lì...un Tortricidae?

Autore:  cosmln [ 02/10/2010, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva da identificare

why not Iolana iolas (Ochsenheimer, 1816)?
this is just a thought, never seen one.

cosmln

Autore:  zerun59 [ 02/10/2010, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva da identificare

Sono d'accordo con Cosmin. Per me si tratta di Iolana iolas, tanto più che è monofaga su Colutea arborescens. Anche il periodo è quello giusto. Ciao, Zerun.

Autore:  clido [ 02/10/2010, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva da identificare

Anche per me è una larva di Iolana iolas (Ochsenheimer, 1816) - Lycaenidae Polyommatinae, come ha detto Zerun, i semi di Colutea arborescens ma anche Colutea cilicica, sono proprio il suo alimento primario :)

Autore:  Franco ROSSI [ 02/10/2010, 22:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Iolana iolas (Ochsenheimer, 1816) larva - Lycaenidae Polyommatinae - (IS) Molise

Grazie.
Franco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/