Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 2:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Iolana iolas (Ochsenheimer, 1816) larva - Lycaenidae Polyommatinae - (IS) Molise



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/10/2010, 17:19 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2939
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Trovata all'interno di un legume di Colutea arborescens L. mentre mangiava i semi.
Bagnoli del Trigno ((IS) - Giu 2010
Foto di Franco ROSSI


Foto di Franco ROSSI
2.JPG

Foto di Franco ROSSI
1.JPG


_________________
Franco
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva da identificare
MessaggioInviato: 02/10/2010, 17:21 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2939
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Trovata all'interno di un legume di Colutea arborescens L. mentre mangiava i semi.
Bagnoli del Trigno ((IS) - Giu 2010
Foto di Franco ROSSI


Foto di Franco ROSSI
4.JPG

Foto di Franco ROSSI
3.JPG


_________________
Franco
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva da identificare
MessaggioInviato: 02/10/2010, 17:22 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2939
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Trovata all'interno di un legume di Colutea arborescens L. mentre mangiava i semi.
Bagnoli del Trigno ((IS) - Giu 2010
Foto di Franco ROSSI


Foto di Franco ROSSI
5.JPG


_________________
Franco
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva da identificare
MessaggioInviato: 02/10/2010, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Dirò una cretinata colossale ma a me ricorda un lepidottero..... :oooner: :oooner:.........e tanto per buttarla lì...un Tortricidae?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva da identificare
MessaggioInviato: 02/10/2010, 17:58 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
why not Iolana iolas (Ochsenheimer, 1816)?
this is just a thought, never seen one.

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva da identificare
MessaggioInviato: 02/10/2010, 20:02 
Avatar utente

Iscritto il: 09/02/2010, 19:31
Messaggi: 434
Nome: Zerun Zerunian
Sono d'accordo con Cosmin. Per me si tratta di Iolana iolas, tanto più che è monofaga su Colutea arborescens. Anche il periodo è quello giusto. Ciao, Zerun.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva da identificare
MessaggioInviato: 02/10/2010, 21:53 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Anche per me è una larva di Iolana iolas (Ochsenheimer, 1816) - Lycaenidae Polyommatinae, come ha detto Zerun, i semi di Colutea arborescens ma anche Colutea cilicica, sono proprio il suo alimento primario :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/10/2010, 22:14 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2939
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Grazie.
Franco

_________________
Franco


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: