Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 1:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lycaena hippothoe (Linnaeus, 1761) - Lycaenidae - Lombardia - Sondrio - Monte Caldenno



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/10/2010, 18:22 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Ciao chiedo aiuto ai lepidotterologi.
Mio padre mi ha chiesto di sottoporvi questi esemplari per conferma.
Grazie :hi:

ITALIA - LOMBARDIA
Prov. Sondrio
Monte Caldenno 1800/2000
18.VII.2004

Primo esemplare
Lycaena eurydame 1.jpg


Lycaena eurydame 2.jpg



Secondo esemplare
Lycaena eurydame 3.jpg


Lycaena eurydame 4.jpg


_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaena eurydame?
MessaggioInviato: 20/10/2010, 18:43 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Alberto,
sì ti confermo la determinazione, la prima è un maschio la seconda una femmina. Il nome attualmente utilizzato per la specie è Lycaena hippothoe (Linnaeus, 1761).

Lycaena eurydame Hoffmannsegg, 1806 è considerata da alcuni autori sinonimo e da altri sottospecie

:hi:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: