Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Scolitantides orion (Pallas, 1771) - Lycaenidae Polyommatinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=19141
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 22/03/2011, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Scolitantides orion (Pallas, 1771) - Lycaenidae Polyommatinae

Lycaenidae (9)

Farfalla presso un fiore di Silene sp. "abitato" da un coleottero.
Lycaenidae da determinare.

02 - Ambiente: quella che definisco la zona più "selvaggia" dei Crap non è uniforme. Mentre nella parte più occidentale le parti a prato sono molto ridotte e le macchie di alberi crescono su costoni molto ripidi e spesso impraticabili, a est ci sono due prati e qualche filare di vigne.
Questa zona ha spazi luminosi con ai bordi varie Asteraceae (es. Cichorium sp, Erigeron sp...) e poi Urtica dioica, Humulus lupulus, Lamiaceae e tra le Caryophyllaceae il coreografico Dianthus carthusianorum.
I boschetti sono principalmente costituiti da Quercus pubescens, Robinia pseudoacacia e in second'ordine da Sambucus nigra, Acer spp, Morus spp, Prunus spp...
Circa 270 m di quota, versante sud.

Luciano

Allegati:
U-0257 - F035.80 - Un giro veloce ai Crap - 21 MAG 2009 046.jpg


Autore:  stefanoriccardo [ 22/03/2011, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae (9)

Scolitantides orion

Autore:  clido [ 22/03/2011, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae (9)

stefanoriccardo ha scritto:
Scolitantides orion


:ok: Scolitantides orion (Pallas, 1771) - Lycaenidae Polyommatinae, il coleottero sulla sinistra invece è Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae Cetoniinae :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/