Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lycaena cf. alciphron (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae Lycaeninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=19147
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 22/03/2011, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Lycaena cf. alciphron (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae Lycaeninae

Hesperiidae (4)

Su fiori di Buddleja davidii una Hesperiidae.
Da determinare.

01 – Ambiente: dall’ex mulino di Luigi Bardaglio c’è un sentiero in salita con ai lati due muretti a secco di buona fattura. Localmente alcuni attribuiscono ai tempi dell’occupazione austriaca la genesi di questo manufatto. La zona, specie nella parte più alta, si è inselvatichita e io la percorro quando so di trovare i giovani germogli di luppolo (Humulus lupulus o “luertin” in dialetto locale) con cui realizzo eccellenti frittate (divagazione culinaria).
Il bosco a prevalenza Cutanea sativa e poi Corylus avellana, Larix sp, Robinia pseudoacacia… e nel sottobosco Lamiaceae, Urtica dioica, Asparagus acutifolius, Rubus sp…
Circa 500 m di quota, versante sud-est.

Luciano

Allegati:
U-0939 - F041.25 - S. austriaco - 08 AGO 2010 383.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 22/03/2011, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hesperiidae (4)

Sicuro che sia un Hesperide? ;)

:hi:

Autore:  clido [ 22/03/2011, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hesperiidae (4)

Luciano Menghi ha scritto:
... una Hesperiidae....

:no:


Si tratta di Lycaena sp. - Lycaenidae Lycaeninae, da questa foto non riesco a capire quale :oooner: Forse femmina di Lycaena alciphron (Rottemburg, 1775)

Hai per caso altre foto da altra angolazione?

Autore:  stefanoriccardo [ 22/03/2011, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hesperiidae (4)

clido ha scritto:
Forse femmina di Lycaena alciphron



Si dai è lei. A me sembra un maschio però... un maschio un poco sbiadito e "vecchiotto"

Autore:  Luciano Menghi [ 22/03/2011, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hesperiidae (4)

Ciao, avete ragione! Errore da "segno rosso" sbagliare addirittura la famiglia!
Purtroppo non ho altre foto valide di quasto soggetto, solo una ma è ancora più "di profilo"...
Quando si fa "la posta" alle farfalle nei cespugli di Buddleja capita che arrivi quella vanitosa e che sta lì per 10 minuti, altre volte toccata e fuga come nella fattispecie.
Grazie e a risentirci.
Luciano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/