Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae Polyommatinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=19178
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 23/03/2011, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae Polyommatinae

Su Bidens bipennata una Lycaenidae da determinare.

03 - Ambiente: il bordo strada di un percorso di penetrazione agraria tra i vigneti.
Tutte le essenze erbacee dei bordi strada come Malva silvestris, Erigeron annuus, Daucus carota, Orlaya grandiflora, Pastinaca sativa, Achillea millefolium, Saponaria officinalis, Arctium lappa, Bellis perennis, Biden bipennata, Cichorium sp, Setaria sp.
Circa 300 m di quota, versante sud.

Luciano

Allegati:
U-2757 - F028.10 - Locusta dei Traversi e - 31 OTT 2007 077.jpg


Autore:  clido [ 23/03/2011, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae (1-a)

Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae Polyommatinae

Autore:  Luciano Menghi [ 23/03/2011, 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae (1-a)

Ciao Claudio,
è forse quella "bestiaccia" la cui larva distrugge le piante di Geranio?
A risentirci.
Luciano

Autore:  clido [ 23/03/2011, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae (1-a)

Luciano Menghi ha scritto:
Ciao Claudio,
è forse quella "bestiaccia" la cui larva distrugge le piante di Geranio?
...


Sì, è proprio lei :(

Ti segnalo questa discussione in cui c'è allegato un documento di Marco Uliana, "Lavori - Soc. Ven. Sc. Nat. - Vol. 33: 97-98, Venezia, 31 gennaio 2008 - PRIME SEGNALAZIONI DI CACYREUS MARSHALLI (BUTLER, 1898) (LEPIDOPTERA, LYCAENIDAE) NELL’ITALIA NORD ORIENTALE", molto interessante :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/