Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Scolitantides orion (Pallas, 1771) - Lycaenidae Polyommatinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=19181
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 23/03/2011, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Scolitantides orion (Pallas, 1771) - Lycaenidae Polyommatinae

Lycaenidae (3-a)

Nota - Ho un problema: da un lato non vorrei essere eccessivamente ridondante sottoponendo le stesse specie, ma dall'altro, stante le piccole differenze che di frequente intercorrono tra le specie, mi dispiacerebbe tralasciare un animaletto che potrebbe essere interessante.
Ad esempio, nella Lycaenidae (su Scabiosa columbaria) di questa immagine mi pare di vedere sulle ali "due linee parallele" che non ho notato in altre.
Quindi "melius abundare quam deficere" oppure "il troppo stroppia"?

07 – Ambiente (sintesi): i Crap sono costituiti da una lunga teoria di roccioni spesso strapiombanti frammisti a praticelli incolti e macchie di Quercus pubescens, Robinia pseudoacacia, Acer sp, Crataegus sp, Prunus sp, Sambucus sp, Celtis australis, Euonymus europaeus...
e nel sottobosco o al confine con i prati Urtica dioica, Rubus sp, Humulus lupulus, Daucus carota, Allium vineale, Tamus communis, Erigeron sp, Phytolacca americana, Buddleja davidii, Opuntia humifusa, Silene sp, Equisetum arvense, Scabiosa columbaria…
Circa 300 m di quota, versante sud.

Grazie.
Luciano

Allegati:
U-2759 - 01 - Berbenno Bignami 2006 012.jpg


Autore:  cosmln [ 23/03/2011, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae (3-a)

Scolitantides orion (Pallas, 1771)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/