Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Scolitantides orion (Pallas, 1771) - Lycaenidae Polyommatinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=19192
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 23/03/2011, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Scolitantides orion (Pallas, 1771) - Lycaenidae Polyommatinae

Su fiore di Lactuca sp. (?) una Lycaenidae.
Da determinare.

02 – Ambiente: il fondo di Luciano Beretta è completamente ricoperto da vigne e quindi tormentato in quanto sottoposto a continui trattamenti di dissodamento del suolo, diserbanti e altri prodotti che dovrebbero prevenire l’insorgenza di decine di guai che colpiscono Vitis vinifera.
Nonostante che anche molti dei terreni circostanti siano così pesantemente aggrediti, nelle poche zone alberate e a prato lasciate relativamente in pace, c’è sempre un gran movimento di insetti, ragni, bisce, ramarri… e non è raro incontrare volpi… la volpe e l’uva, appunto.
Nei bordi delle strade bianche che percorrono i vigneti e nei muri a secco dei terrazzamenti sono presenti Malva silvestris, Erigeron annuus, Daucus carota, Orlaya grandiflora, Pastinaca sativa, Achillea millefolium, Saponaria officinalis, Arctium lappa, Bellis perennis, Biden bipennata, Cichorium sp, Setaria sp…
Circa 300 m di quota, versante sud.

Luciano

Allegati:
U-2759 - F032.10 - Le vigne e Luciano Beretta - 19 AGO 2008 042.jpg

U-2759 - F032.10 - Le vigne e Luciano Beretta - 19 AGO 2008 039.jpg


Autore:  clido [ 23/03/2011, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae (4-a)

Ciao Luciano,
anche questa Scolitantides orion (Pallas, 1771) - Lycaenidae Polyommatinae :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/