Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) (cf.) - Lycaenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=21576
Pagina 1 di 1

Autore:  cdr89 [ 13/05/2011, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) (cf.) - Lycaenidae

Ciao a tutti!
Stamattina ho fotografato tre esemplari che sembrano essere della stessa specie.
Che specie sono? Sapete dirmi anche il sesso?
Grazie in anticipo!

Allegati:
licenide3.jpg

licenide2.jpg

licenide1.jpg


Autore:  clido [ 13/05/2011, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che licenidi?

Domenico, da questa posizione senza altre pose e senza vedere le ali aperte direi che ci si deve fermare a Polyommatus sp. - Lycaenidae Polyommatinae

La specie più probabile è Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775)

Autore:  cdr89 [ 13/05/2011, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che licenidi?

clido ha scritto:
Domenico, da questa posizione senza altre pose e senza vedere le ali aperte direi che ci si deve fermare a Polyommatus sp. - Lycaenidae Polyommatinae

La specie più probabile è Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775)


Grazie per l'ID.
Purtroppo non sono riuscito a riprenderlo con le ali aperte ma mi sono sembrate blu-lilla con un bordo più scuro simili al Galucopsyche alexis.

Autore:  Maurizio Bollino [ 13/05/2011, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che licenidi?

Concordo con Claudio che, molto probabilmente, sono tutti icarus.

cdr89 ha scritto:
Sapete dirmi anche il sesso?


Tutti maschi.

Autore:  cdr89 [ 14/05/2011, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che licenidi?

Maurizio Bollino ha scritto:
Concordo con Claudio che, molto probabilmente, sono tutti icarus.

cdr89 ha scritto:
Sapete dirmi anche il sesso?


Tutti maschi.


Grazie x la conferma!
Da dove si capisce il sesso di un lepidottero?

Autore:  Maurizio Bollino [ 14/05/2011, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che licenidi?

cdr89 ha scritto:
Da dove si capisce il sesso di un lepidottero?


Per le specie dimorfiche, i sessi di distinguono dal pattern alare; in alcuni casi (come i Saturniidae) anche dalla morfologia delle antenne. Per tutte, comunque, vale la morfologia dell'estremità dell'addome, molto diversa tra i due sessi. In questo caso, per esempio, nelle prime due foto si vede bene l'estremità appuntita del maschio, che è determinata dalla presenza delle valve. Nel terzo esemplare non si vede l'addome, ma in ogni caso il colore di fondo delle ali è grigio-celeste, mentre nelle femmine tende al nocciola.

Autore:  cdr89 [ 16/05/2011, 8:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: che licenidi?

Maurizio Bollino ha scritto:
cdr89 ha scritto:
Da dove si capisce il sesso di un lepidottero?


Per le specie dimorfiche, i sessi di distinguono dal pattern alare; in alcuni casi (come i Saturniidae) anche dalla morfologia delle antenne. Per tutte, comunque, vale la morfologia dell'estremità dell'addome, molto diversa tra i due sessi. In questo caso, per esempio, nelle prime due foto si vede bene l'estremità appuntita del maschio, che è determinata dalla presenza delle valve. Nel terzo esemplare non si vede l'addome, ma in ogni caso il colore di fondo delle ali è grigio-celeste, mentre nelle femmine tende al nocciola.


Grazie per la spiegazione! Era da molto tempo che mi chiedevo come si fanno a distinguere i sessi nei lepidotteri ^_^

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/