Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 19:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761) - Lycaenidae Polyommatinae

7.V.2011 - ITALIA - Sicilia - EN, Troina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/05/2011, 17:06 
 

Iscritto il: 11/03/2011, 16:55
Messaggi: 542
Località: Troina
Nome: Amata Ciro
grazie :hi:


IMG_2629.JPG


_________________
www.amatafoto.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 07/05/2011, 17:13 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Ciro,
si tratta di Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761) - Lycaenidae Polyommatinae :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Identificazione
MessaggioInviato: 07/05/2011, 17:44 
 

Iscritto il: 11/03/2011, 16:55
Messaggi: 542
Località: Troina
Nome: Amata Ciro
clido ha scritto:
Ciao Ciro,
si tratta di Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761) - Lycaenidae Polyommatinae :)


Da questa e molto differente, si tratta di sessi diversi?
viewtopic.php?f=92&t=20999

_________________
www.amatafoto.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/05/2011, 23:09 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
sono tutte e due Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761). il numero degli ocelli, specie sulle ali posteriori, è estremamente variabile, sia per numero ( possono anche mancare) che per dimensioni, anche in individui delle stesse popolazioni : la " spolveratura " azzurrina" o color verde acqua invece non manca mai!! i sessi si riconoscono facilmente ad ali aperte: blu-celeste il maschio, marrone scuro la femmina
ciao
Stefano


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/05/2011, 14:12 
 

Iscritto il: 11/03/2011, 16:55
Messaggi: 542
Località: Troina
Nome: Amata Ciro
stefanovet1958 ha scritto:
sono tutte e due Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761). il numero degli ocelli, specie sulle ali posteriori, è estremamente variabile, sia per numero ( possono anche mancare) che per dimensioni, anche in individui delle stesse popolazioni : la " spolveratura " azzurrina" o color verde acqua invece non manca mai!! i sessi si riconoscono facilmente ad ali aperte: blu-celeste il maschio, marrone scuro la femmina
ciao
Stefano

stefano sei stato gentilissimo e chiarissimo grazie :hi:

_________________
www.amatafoto.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: