Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 14:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Plebeius argyrognomon (Bergstrasser, 1779 ) - Lycaenidae

V.2011 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - TS, Carso triestino - Duino-Aurisina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/09/2011, 22:03 
 

Iscritto il: 21/07/2010, 15:55
Messaggi: 865
Nome: Peter McGrath
Qualcuno puo aiutarmi con questa piccola farfalla?
Grazie mille.


IMGP1062_Q_Blue_sm.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 08/09/2011, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
E' certamente un Plebejus, e mi sbilancerei per la specie trappi (Verity, 1927).

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2011, 15:50 
 

Iscritto il: 14/02/2011, 20:59
Messaggi: 3
Nome: gianluigi forni
Maurizio Bollino ha scritto:
E' certamente un Plebejus, e mi sbilancerei per la specie trappi (Verity, 1927).


..scusa ma proprio non direi...


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2011, 19:04 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
gisus ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
E' certamente un Plebejus, e mi sbilancerei per la specie trappi (Verity, 1927).


..scusa ma proprio non direi...

Può essere, ma sarebbe più costruttivo se proponessi un'alternativa.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2011, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5085
Nome: Lucio Morin
100% si tratta di Lycaides anzi ora credo che il genere sia Plebeius argyrognomon (Bergstrasser, 1779 )
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2011, 22:00 
 

Iscritto il: 21/07/2010, 15:55
Messaggi: 865
Nome: Peter McGrath
Devo direi che non stavo mai convinto sul 'trappi' - per motivo della distribuzione.
P. argyrognomon mi sembra giusto.
Grazie mille!
:birra:
Peter


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2011, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Agdistis ha scritto:
100% si tratta di Lycaides anzi ora credo che il genere sia Plebeius argyrognomon (Bergstrasser, 1779 )
Ciao Lucio


:ok: :ok: :ok: :ok: Molto più costruttivo di un semplice "scusa ma proprio non direi" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: