Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Curetis sp. - Lycaenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=26568 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 09/09/2011, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina da classificare |
Lycaenidae: Il genere credo sia Curetis, ma per la specie non mi sbilancio. Ciao Lucio |
Autore: | MaE [ 10/09/2011, 16:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina da classificare |
Grazie questo già mi aiuta!!! ciao |
Autore: | MaE [ 10/09/2011, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina da classificare |
scusa ma sai anche dove posso trovare delle informazioni su questo genere?....non riesco a trovare niente sui siti di lepidotteri.... ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 10/09/2011, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina da classificare |
Una specie di Curetis molto simile, e che è presente anche in aree da cui, in passato, si riceveva moltissimo materiale, è Curetis saronis Moore, 1877. Anzi, a ben guardare, potrebbe proprio essere la sottospecie tailandese. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 10/09/2011, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina da classificare |
MaE ha scritto: scusa ma sai anche dove posso trovare delle informazioni su questo genere?....non riesco a trovare niente sui siti di lepidotteri.... ![]() Qui ci sono un pò di notizie su una specie indiana, e puoi leggere qualche informazione generale. Qui notizie sugli stadi preimmaginali di saronis sumatrana. |
Autore: | MaE [ 10/09/2011, 17:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina da classificare |
sembra proprio lei!!! Grazie mille!!! e per i link..approfondirò sicuramente... la cosa buffa è che il cartellino riporta Italia..... cmq era già capitato di specie tropicali con nomi e luoghi piuttosto sospetti e smascherati! grazie ancora |
Autore: | dichotrachelus [ 16/09/2011, 8:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina da classificare |
Ciao Malayka! guarda che il "prof" ti vede sempre... Qualsiasi cosa tu faccia o scriva lui ti vede... Non puoi utilizzare il termine "classificare" al posto di "determinare, identificare". Ti tolgo un punto (postumo) dall'esame... Eh eh... Salutissimi!! Come ti va? Massimo |
Autore: | MaE [ 26/09/2011, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curetis sp. - Lycaenidae |
oh prof!!!!.....tutto bene....come vedi qualcosa da fare l'ho trovato! ri-"determinare" delle farfalle di una vecchia e anche un pò mal conservata collezione del museo..... ma poi sei tornato in toscana questa estate?mi raccomando di avvisarmi che se posso vengo anche io a campionare! ciaoOooO!!! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |