Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 20:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Maculinea arion (Linnaeus, 1758) - Lycaenidae

24.VI.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Monteveglio (BO), Parco dell'Abbazia di Monteveglio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/10/2012, 15:40 
 

Iscritto il: 17/04/2011, 23:24
Messaggi: 378
Nome: Stefano Guermandi
Ciao a tutti!

A fine giugno nel Parco dell'Abbazia di Monteveglio (BO), ho trovato questo lepidottero.
Assodato che si tratti di un Lycaenidae, sono molto in difficoltà sul genere e sulla specie.

So che la foto è sfocata, ma si può riuscire a capire qualcosa? Grazie mille! :)


1516.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 18/10/2012, 18:09 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
Propongo Maculinea arion - Lycaenidae
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 18/10/2012, 18:19 
 

Iscritto il: 24/08/2009, 13:42
Messaggi: 1008
Località: Spoleto
Nome: Silvio Sorcini
Il nome nuovo dovrebbe essere Phengaris arion


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 18/10/2012, 20:40 
 

Iscritto il: 17/04/2011, 23:24
Messaggi: 378
Nome: Stefano Guermandi
Ottimo!

Grazie ad entrambi! :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 22/10/2012, 14:08 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
silvio1953 ha scritto:
Il nome nuovo dovrebbe essere Phengaris arion

... sì, il nome attualmente utilizzato per la specie è Phengaris arion (Linnaeus, 1758) - Lycaenidae Polyommatinae

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 22/10/2012, 16:32 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Secondo il Codice si dovrebbe in effetti usare Phengaris Doherty, 1891 che ha la precedenza su Maculinea Van Eecke, 1915. Nel 2010 però Balletto e altri cinque autori hanno proposto, aprendo il case 3508 presso la Commissione Internazionale di Nomenclatura Zoologica, di conservare Maculinea.

Come si può vedere leggendo i cinque commenti, sono tutti favorevoli al mantenimento di Maculinea tranne uno (Fric et alii, 2010), per quanto quest'ultimo sia ben argomentato. Nella traduzione italiana del Tolman, che uscirà a breve, ho preferito mantenere il ben più noto ed utilizzato Maculinea... ;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 22/10/2012, 16:39 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
mazzeip ha scritto:
Nella traduzione italiana del Tolman, che uscirà a breve


:hp: :hp: :hp:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: