Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) -Lycaenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=50027 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 29/12/2013, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) -Lycaenidae |
Visto che ho terminato di sistemare tutti i Lycenidi in collz. alcuni sono così belli che meritavano una foto ![]() Ciao Lucio |
Autore: | stefanovet1958 [ 29/12/2013, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus (Lysandra) bellargus (Rottemburg, 1775) -Lycaenidae |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | Agdistis [ 30/12/2013, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus (Lysandra) bellargus (Rottemburg, 1775) -Lycaenidae |
stefanovet1958 ha scritto: :lov3: bellissima!! mai incontrate femmine così di P. bellargus se non sbaglio con questa colorazione dovrebbe chiamarsi forma coerunus... ![]() ![]() Non sono sicuro se in questo caso si tratti della forma ceronus che si presenta molto simile ma non credo così chiara, su un testo inglese di aberrazioni ho trovato una foto di un ex molto simile chiamato: ab. caerulescens-lunulata ma si sa che gli inglesi sono famosi per dare un nome a tutto. aggiungo la foto di un altro ex sempre del carso più probabilmente riferibile alla forma ceronus. P. bellargus f. ceronus.jpg Anch'io ho notato la mancanza delle frange nere sui bordi delle ali ma ho anche altri 2 esemplari con questa particolarità, uno è questo, sempre proveniente dall'area del carso. P. bellargus ab..jpg Ciao Lucio |
Autore: | Valerio [ 30/12/2013, 1:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus (Lysandra) bellargus (Rottemburg, 1775) -Lycaenidae |
Bellina, ma le altre foto non le vedo |
Autore: | Maurizio Bollino [ 30/12/2013, 1:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus (Lysandra) bellargus (Rottemburg, 1775) -Lycaenidae |
Valerio ha scritto: Bellina, ma le altre foto non le vedo perchè è in corso una .... modifica ![]() |
Autore: | Agdistis [ 30/12/2013, 1:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus (Lysandra) bellargus (Rottemburg, 1775) -Lycaenidae |
![]() ![]() ![]() Grazie a Stefano che con attenzione ha notato la mancanza delle frange nell'ex della foto ho cercato di fotografare altri ex con le medesime caratteristiche e mi sono accorto che anche in altri due ex la frange a scacchi non sono presenti e nonostante il rovescio sia molto simile a bellargus si nota il taglio alare diverso. per cui bisogna corregere il titolo del post, si tratta di una femmina azzurrata di Polyommatus icarus (Rottemburg, 1775) e non di P. bellargus. per completare la correzione inserisco la foto dell'ex di P. icarus scuro che mi ha fatto pensare ( dopo l'intervento di Stefano ![]() Scusatemi ma la fretta fa fare degli errori ![]() Ciao Lucio |
Autore: | stefanovet1958 [ 30/12/2013, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) -Lycaenidae |
Tutte molto belle ![]() ![]() |
Autore: | Agdistis [ 30/12/2013, 15:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) -Lycaenidae |
stefanovet1958 ha scritto: Tutte molto belle ![]() ![]() Ciao Stefano grazie ancora per l'appunto che mi ha permesso di essere più attento ed obiettivo nella determinazione. Si sono tutti esemplari di prima generazione, ho controllato anche altri ex azzurrati che ho in collezione e tutti sono di prima generazione ![]() Ciao Lucio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |