Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 15:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polyommatus sp. - Lycaenidae

14.IX.2014 - ITALIA - Piemonte - AL, Costa salata


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Polyommatus sp. - Lycaenidae
MessaggioInviato: 16/09/2014, 6:43 
 

Iscritto il: 13/09/2012, 12:52
Messaggi: 73
Nome: Danilo Bausano
Ciao a tutti, fotografato domenica nel parco dell'Antola, nelle alture quindi verso Genova (per un soffio in provincia di Alessandria)...

strano questo colore quasi grigio, da notare invece le due gobbe sulle ali nella parte inferiore....


BC2A3811_e.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2014, 12:54 
 

Iscritto il: 13/09/2012, 12:52
Messaggi: 73
Nome: Danilo Bausano
ragazzi nessuno ha idee???


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2014, 18:33 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Direi Polyommatus, ma oltre non credo si possa andare.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2014, 19:54 
 

Iscritto il: 13/09/2012, 12:52
Messaggi: 73
Nome: Danilo Bausano
Cita:
Direi Polyommatus, ma oltre non credo si possa andare.


....non si riesce perchè ha una livrea poco distinguibile da ad es. soggetti particolari????????? (es. lampides boeticus???)


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2014, 21:15 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Non si riesce perché delle macchiette diagnostiche sono presenti sul rovescio dell'ala anteriore che qui è nascosta: da un punto di vista puramente probabilistico (è la specie più comune e diffusa) potrebbe essere Polyommatus icarus, ma ci sono almeno altre due specie non distinguibili da una foto come questa. ;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polyommatus sp. - Lycaenidae
MessaggioInviato: 17/09/2014, 7:26 
 

Iscritto il: 13/09/2012, 12:52
Messaggi: 73
Nome: Danilo Bausano
Cita:
Non si riesce perché delle macchiette diagnostiche sono presenti sul rovescio dell'ala anteriore che qui è nascosta: da un punto di vista puramente probabilistico (è la specie più comune e diffusa) potrebbe essere Polyommatus icarus, ma ci sono almeno altre due specie non distinguibili da una foto come questa. ;)


precisissimo, ok vada per Polyommatus sp.!!!!!! :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: