Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cupido (Cupido) minimus (Fuessly, 1775) - Lycaenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=61032 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Monarca [ 22/05/2015, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cupido minimus? |
Cupido minimus, confermiamo ![]() ![]() |
Autore: | stefanovet1958 [ 22/05/2015, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cupido minimus? |
al Cyaniris semiargus non hai pensato??? ![]() ![]() |
Autore: | Monarca [ 22/05/2015, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cupido minimus? |
Nellla semiargus mancano le macchie nere nell'area discale dell'ala posteriore, bordo interno... |
Autore: | stefanovet1958 [ 22/05/2015, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cupido minimus? |
..le macchie magari hanno un andamento diverso, fra le due specie, ma più o meno sono simili ![]() ![]() |
Autore: | Logoste [ 22/05/2015, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cupido minimus? |
...grazie ragazzi/e, la "questione" mi sembra ben analizzata ![]() ![]() magari appena l'ex. è pronto, potrei anche inserire un'immagine del pattern del "dritto", tanto per avere un'ulteriore conferma da parte di tutti. L'ex è di piccole dimensioni (22 mm), è molto scuro e dai colori cangianti (anche se quest'ultima caratteristica è relativa per i Lycaenidae). Ciao Stefano |
Autore: | Logoste [ 22/05/2015, 17:11 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cupido minimus? | ||
...inserisco anche questa immagine presa da Lepiforum.de, che in qualche modo potrebbe confermare anche la tesi di Claudia. Mi sembra che si sottolineano (sempre che queste analisi siano valide, ma non vedo perché non lo dovrebbero essere), al di la delle percezioni delle dimensioni sul campo, altri caratteri discriminanti a favore dell'una o dell'altra specie... Ovviamente, anche io prendo maggiore consapevolezza da questa discussione (tra l'altro avevo quasi dimenticato questo topic) ![]()
|
Autore: | Logoste [ 23/05/2015, 8:26 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Cupido minimus? | ||
...dalla teoria alla pratica ![]() ...inserisco ultima immagine (mi si è spezzata una parte dell’antenna ma per il resto non sono stato io ![]() Si tratta di un ♂ Ciao, ciao e ancora grazie per la discussione, nonostante l'avessi postata un mesetto fa (il tutto è sembrato un'indovinello, ma non l'ho fatto di proposito!) ![]() NB A proposito di semiargus, su Lepiforum.de leggo Polyommatus semiargus(ROTTEMBURG, 1775), ma su faunaeur.org ho trovato solo Cyaniris semiargus (Rottemburg 1775)
|
Autore: | stefanovet1958 [ 23/05/2015, 8:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cupido minimus? |
Cupido (Cupido) minimus senza dubbio......Ma è lo stesso della foto?? perché prima era integro ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Logoste [ 23/05/2015, 8:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cupido minimus? |
...nella prima immagine l'ala dx non si vede ![]() Ovviamente in parte è vero e in parte scherzo! Ciao Stefano, approfitto per farti un caro saluto! Logoste |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |