Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=61911
Pagina 1 di 1

Autore:  Syrio [ 31/05/2015, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae

Ciao a tutti! Ho un'altra farfalla, ma stavolta non ho la più pallida idea di che specie possa essere. Qualcuno sa identificarla? Grazie,
Andrea

Allegati:
DSCN5962.JPG


Autore:  Maurizio Bollino [ 01/06/2015, 6:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione farfalla bianca con puntini neri e gialli

Polyommatus icarus, ♂

Autore:  Syrio [ 01/06/2015, 22:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae

Rapidissimo, grazie mille! :D
Per curiosità, come si distingue un maschio da una femmina?

Autore:  Maurizio Bollino [ 01/06/2015, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae

Syrio ha scritto:
come si distingue un maschio da una femmina?


In questo caso dalla morfologia dell'estremità dell'addome: nella tua foto si vedono bene le valve del maschio.

Autore:  Syrio [ 02/06/2015, 13:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae

Mmm scusa, le valve quale parte sono?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/