Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Plebejus (Plebejus) cf. argyrognomon (Bergsträsser, 1779) ♂ - Lycaenidae Polyommatinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=7811
Pagina 1 di 1

Autore:  silvio1953 [ 30/05/2010, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Plebejus (Plebejus) cf. argyrognomon (Bergsträsser, 1779) ♂ - Lycaenidae Polyommatinae

Plebejus argus?

Solito dubio con le piccolette:)

Allegati:
Borgo Cerreto (PG)
30 05 2010

12 piccola blu.jpg

Borgo Cerreto (PG)
30 05 2010

1 piccola blu.jpg


Autore:  zerun59 [ 30/05/2010, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plebejus argus?

Credo proprio che sia lui. Ciao

Autore:  silvio1953 [ 30/05/2010, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plebejus argus?

Grazie:)

Autore:  Agdistis [ 30/05/2010, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plebejus argus?

Ho quache dubbio circa la determinazione come P argus, ( che potrebbe essere anche piu' facilmente P. idas ) ma per me assomiglia moltissimo a P. argyrognomon.
Lucio

Autore:  silvio1953 [ 30/05/2010, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plebejus argus?

Il guaio è che ste piccolete si somigliano maledettamente, però P. idas proprio non mi sembra, forse P. argyrognomon, aspettiamo altri pareri:)

Autore:  zerun59 [ 30/05/2010, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plebejus argus?

Se non ricordo male, idas e argyrognom sono un po' più grandi e il colore delle ali superiori tende più al viola.Inoltre le lunule del rovescio delle ali posteriori in idas contengono dei riflessi azzurro-verdini.

Autore:  clido [ 01/06/2010, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plebejus argus?

Agdistis ha scritto:
Ho quache dubbio circa la determinazione come P argus, ( che potrebbe essere anche piu' facilmente P. idas ) ma per me assomiglia moltissimo a P. argyrognomon...


Concordo anch'io con Lucio.


Osservando la prima foto si nota la serie arancione di lunule sulle anteriori completa, caratteristica normalmente della Plebejus (Plebejus) argyrognomon (Bergsträsser, 1779) e che farebbe escludere P. idas e P. argus.

Compatibile con P. argyrognomon anche la colorazione della parte superiore delle ali (prima foto) con il bordo nero marginale esile con tracce di nero in corrispondenza delle nervature e con punti marginali neri sulle posteriori, caratteristiche più o meno simili anche alla P. idas ma non alla P. argus che presenta un bordo nero più ampio e che si estende sfumando verso l'interno delle ali.

In conclusione pur non avendone certezza l'ago della bilancia è, per me, spostato verso Plebejus (Plebejus) argyrognomon (Bergsträsser, 1779) :)

Autore:  silvio1953 [ 01/06/2010, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plebejus argus?

Grazie a tutti, il dubbio rimane, ma per ora la classifico come Plebejus (Plebejus) argyrognomon

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/