Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Plebejus (Plebejus) cf. argus (Linnaeus, 1758) - Lycaenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=7944
Pagina 1 di 1

Autore:  silvio1953 [ 05/06/2010, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Plebejus (Plebejus) cf. argus (Linnaeus, 1758) - Lycaenidae

Anche questa fresca di mattinata

Allegati:
Borgo Cerreto (PG)
05 06 2010

1 98 lic.jpg

Borgo Cerreto (PG)
05 06 2010

1 8 lic.jpg


Autore:  Giuseppe [ 05/06/2010, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: licaenidae da identificare

Polyommatus icarus ? - femmina

__________________________________

Giuseppe

Autore:  silvio1953 [ 05/06/2010, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: licaenidae da identificare

potrebbe essere, anche se ha tanti riflessi bluastri, per me rassomiglia più a P. daphnis, ma co ste pioccolette ci capisco poco, aspettiamo altri pareri se arrivano:), grazie Giuseppe

Autore:  Maurizio Bollino [ 05/06/2010, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: licaenidae da identificare

Considerato che l'esemplare è una femmina, e che è piuttosto vecchio, propenderei per Plebejus (Plebejus) argus (Linnaeus, 1758). L'alternativa potrebbe essere Plebejus (Plebejus) idas (Linnaeus, 1761), ma in questo periodo dovrebbe (condizionale d'obbligo, visto l'andamento stagionale anomalo) essere fresca perchè appena sfarfallata.

Autore:  Agdistis [ 05/06/2010, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: licaenidae da identificare

Piu' propenso nell'identificarlo fino ad anni fa come P. idas, ma ora nello specifico come
P. abetonicus Verity, 1911 )
Lucio

Autore:  silvio1953 [ 06/06/2010, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: licaenidae da identificare

Potrebbe essere, anche se non l'ho visto mai dalle mie parti

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/