Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Polyommatus (Lysandra) bellargus (Rottemburg, 1775) ♂ - Lycaenidae Polyommatinae. Abruzzo
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=8220
Pagina 1 di 1

Autore:  eneavirgilio [ 14/06/2010, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Polyommatus (Lysandra) bellargus (Rottemburg, 1775) ♂ - Lycaenidae Polyommatinae. Abruzzo

Polyommatus icarus?

Fotografato il 6 giugno in provincia di L'Aquila ... è un maschio di P. icarus o mi sbaglio?

Allegati:
DSC_0432.jpg


Autore:  eneavirgilio [ 14/06/2010, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus icarus?

Altra visuale.

Grazie.
Felix.:hi:

Allegati:
DSC_0434.jpg


Autore:  zerun59 [ 14/06/2010, 12:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus icarus?

Non è un icarus ma una bellargus. Polyommatus (Meleageria) bellargus (Rottemburg, 1775). Ciao.

Autore:  eneavirgilio [ 14/06/2010, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus icarus?

zerun59 ha scritto:
Non è un icarus ma una bellargus. Polyommatus (Meleageria) bellargus (Rottemburg, 1775). Ciao.



Ciao Zerun, perdonami l'insolenza, ma a me sembrava di aver capito che P. bellargus dovrebbe avere delle macchiette nere sul margine delle ali (nella parte bianca) in corrispondenza delle venature ... nella mia foto non le vedo ... sono io che non so guardare ... o cosa?

Felix.:hi:

Autore:  clido [ 14/06/2010, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus icarus?

Ciao Felice,
in alcuni esemplari la scacchettatura del bordo alare è vistoso in altri un po' meno :)

Nell'icarus il bordo alare è uniformemente bianco, in questo tuo esemplare si vede invece un accenno di interruzione anche se non evidentissimo come in questi altri esemplari.

Puoi fare riferimento anche a quest'altra discussione dove sono visibili le superfici superiori ed inferiori dei due sessi ;)

Autore:  eneavirgilio [ 14/06/2010, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus icarus?

clido ha scritto:
Ciao Felice,
in alcuni esemplari la scacchettatura del bordo alare è vistoso in altri un po' meno :)

Nell'icarus il bordo alare è uniformemente bianco, in questo tuo esemplare si vede invece un accenno di interruzione anche se non evidentissimo come in questi altri esemplari.

Puoi fare riferimento anche a quest'altra discussione dove sono visibili le superfici superiori ed inferiori dei due sessi ;)



Capito :no1:

Grazie mille ad antrambi :birra: :birra:

Felix.:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/