Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Plebejus sp. - Lycaenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=85374 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 02/07/2019, 20:02 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Plebejus sp. - Lycaenidae | ||
![]()
|
Autore: | Agdistis [ 02/07/2019, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Help Lycaen 3 |
Plebejus sp. Ciao Lucio |
Autore: | Mattia D'Amato [ 02/07/2019, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Help Lycaen 3 |
Plebejus (Plebejus) argus (Linnaeus, 1758) ![]() Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Agdistis [ 02/07/2019, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Help Lycaen 3 |
Mattia D'Amato ha scritto: Plebejus (Plebejus) argus (Linnaeus, 1758) ![]() Mattia ![]() ![]() In base a quale caratteristica ......? |
Autore: | Mattia D'Amato [ 02/07/2019, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Help Lycaen 3 |
Ciao Lucio, partiamo dal presupposto che ho fatto un casino visto che sul mio libro alcune Plebejus me le riporta come Lycaeides. A parte ciò sono comunque abbastanza convinto della mia determinazione visto che la banda nera al margine delle ali mi sembra molto più spessa rispetto alle altre specie come P. argyrognomon. Inoltre le altre specie hanno i disegni arancioni più marcati oppure si escludono tramite la località. Se ho sbagliato correggimi tranquillamente, io sono qua per imparare e non per insegnare, soprattutto se parlo con qualcuno che se ne intende molto più di me visto che studia Lepidotteri. Comunque se Marco ci fa una foto del secondo paio di zampe per vedere se la spina tibiale è presente oppure no penso che ci possiamo togliere ogni dubbio. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Agdistis [ 03/07/2019, 7:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Help Lycaen 3 |
Mattia D'Amato ha scritto: Ciao Lucio, partiamo dal presupposto che ho fatto un casino visto che sul mio libro alcune Plebejus me le riporta come Lycaeides. A parte ciò sono comunque abbastanza convinto della mia determinazione visto che la banda nera al margine delle ali mi sembra molto più spessa rispetto alle altre specie come P. argyrognomon. Inoltre le altre specie hanno i disegni arancioni più marcati oppure si escludono tramite la località. Se ho sbagliato correggimi tranquillamente, io sono qua per imparare e non per insegnare, soprattutto se parlo con qualcuno che se ne intende molto più di me visto che studia Lepidotteri. Comunque se Marco ci fa una foto del secondo paio di zampe per vedere se la spina tibiale è presente oppure no penso che ci possiamo togliere ogni dubbio. Mattia ![]() ![]() Escludendo argyrognomon che è abbastanza caratteristica, P. argus e P. idas si possono distinguere solo con la presenza o meno della spina sulle zampe, l'ampiezza della banda nera sulle ali ant. non permette di distinguere le due specie che sono molto simili. Ciao Lucio |
Autore: | rigalbia [ 03/07/2019, 8:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Help Lycaen 3 |
Chiedo lumi ! In alcuni testi (Tolman, Lewington es.) si parla della spina tibiale anteriore, in altri (Farfalle d'Italia s.) della spina tibiale del secondo paio di zampe. Mi puoi chiarire la questione ? ![]() Grazie Riccardo |
Autore: | Mattia D'Amato [ 03/07/2019, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Help Lycaen 3 |
Ciao Lucio, grazie mille per la spiegazione, la prossima volta farò più attenzione. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Agdistis [ 03/07/2019, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Help Lycaen 3 |
rigalbia ha scritto: Chiedo lumi ! In alcuni testi (Tolman, Lewington es.) si parla della spina tibiale anteriore, in altri (Farfalle d'Italia s.) della spina tibiale del secondo paio di zampe. Mi puoi chiarire la questione ? ![]() Grazie Riccardo entrambe le zampe presentano la spina tibiale, solo il terzo paio ne è sprovvisto. Ciao Lucio |
Autore: | marco paglialunga [ 03/07/2019, 16:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Help Lycaen 3 |
è questo uno? ![]() ![]() |
Autore: | rigalbia [ 03/07/2019, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Help Lycaen 3 |
Grazie Lucio. Ciao ![]() Riccardo |
Autore: | marco paglialunga [ 29/07/2019, 18:53 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Help Lycaen 3 | ||
... è questo quell'altro del secondo paio? ![]()
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |