Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Plebejus (Plebejus) sp. - Lycaenidae - Umbria http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=9709 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 23/07/2010, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus thersites ? |
![]() ![]() |
Autore: | silvio1953 [ 23/07/2010, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus thersites ? |
Grazie, eh potevo mica azzeccarne due di seguito, piccola novità per me, non l'avevo mai fotografata:) Ciao Silvio |
Autore: | clido [ 26/07/2010, 11:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plebejus (Plebijides) pylaon (Fischer von Waldheim, 1832) - Lycaenidae - Umbria |
Ovviamente non si tratta di pyalon che non è presente sul nostro territorio, e come al solito siamo su due, aggiungerei anche tre possibili candidati Plebejus argus (Linnaeus, 1758) o Plebejus idas (Linnaeus, 1761) e Plebejus argyrognomon (Bergsträsser, 1779) ![]() Generalmente ad avere la banda completa arancione sul rovescio delle anteriori è l'argyrognomon, ma questa è solo una informazione che non da' certezza ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 26/07/2010, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plebejus (Plebijides) pylaon (Fischer von Waldheim, 1832) - Lycaenidae - Umbria |
clido ha scritto: Ovviamente non si tratta di pyalon che non è presente sul nostro territorio, e come al solito siamo su due, aggiungerei anche tre possibili candidati Plebejus argus (Linnaeus, 1758) o Plebejus idas (Linnaeus, 1761) e Plebejus argyrognomon (Bergsträsser, 1779) ![]() Generalmente ad avere la banda completa arancione sul rovescio delle anteriori è l'argyrognomon, ma questa è solo una informazione che non da' certezza ![]() E ovviamente ero fermo alla vecchia concezione estesa di pylaon!!! Saranno quindici anni che non tocco i Ropaloceri italiani, e sulla sistematica sono fermo al ..... Verity ![]() ![]() ![]() Questa del forum è una ghiotta occasione per aggiornare i miei file mentali e anche informatici. Considerando, comunque, che Silvio ha fotografato nello stesso sito sia idas che argus, propenderei per una delle due (forse più argus ....). |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |