Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Plebejus (Plebejus) argus (Linnaeus, 1758) - Lycaenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=9745 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | SergioN [ 24/07/2010, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Lycaeniidae da identificare |
Bhò, per me è sempre un Plebejus... |
Autore: | silvio1953 [ 24/07/2010, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Lycaeniidae da identificare |
Forse si ma quale? |
Autore: | FORBIX [ 24/07/2010, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Lycaeniidae da identificare |
Non so se ci siamo con il periodo di volo, ma non potrebbe essere Plebejus argyrognomon... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | silvio1953 [ 24/07/2010, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Lycaeniidae da identificare |
Col periodo di volo ci siamo, mancano le squame con riflessi metallici tipiche di P. argyrognomon, ma non so se siano sempre presenti, ci somiglia... |
Autore: | FORBIX [ 24/07/2010, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Lycaeniidae da identificare |
silvio1953 ha scritto: Col periodo di volo ci siamo, mancano le squame con riflessi metallici tipiche di P. argyrognomon, ma non so se siano sempre presenti, ci somiglia... L'ho proposto perchè una mi sembra di vederla, anche se appena accennata! |
Autore: | silvio1953 [ 24/07/2010, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Lycaeniidae da identificare |
Si, una traccia si vede, non molto evidente ma c'è, penso sia aggiudicabile:) Grazie dell'aiuto |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/07/2010, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Lycaenidae da identificare |
Dissento da argyrognomon: il colore azzurro di questo è sempre cupo, mentre qui si vede benissimo che è vivo e brillante. Per me è un pylaon anche questo. Ribadisco anche qui che l'identificazione da foto è solo un tentativo, e la sua accuratezza è approssimata al 75-80%, quando va bene...... |
Autore: | zerun59 [ 24/07/2010, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Lycaenidae da identificare |
Scusa Maurizio, ma che io sappia P. pylaon in Italia non esiste. Forse volevi dire P. argus. Ciao, Zerun. |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/07/2010, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Lycaenidae da identificare |
zerun59 ha scritto: Scusa Maurizio, ma che io sappia P. pylaon in Italia non esiste. Forse volevi dire P. argus. Ciao, Zerun. Finito l'effetto del mare, mi sono incartato: volevo dire idas (o abetonicus .. che dir si voglia) |
Autore: | zerun59 [ 24/07/2010, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Lycaenidae da identificare |
![]() |
Autore: | stefanovet1958 [ 24/07/2010, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Lycaenidae da identificare |
A me sembra di vedere la spina tibiale nel secondo paio di zampe ![]() se Silvio ci fa un ingrandimento, continiamo a divertirci! ![]() ![]() ![]() ciao Stefano |
Autore: | silvio1953 [ 24/07/2010, 21:52 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Lycaenidae da identificare | ||
Direi che il divertimento è finito, la spina c'è, P. argus:) Però oggi la giornata ve l'ho movimentata eh eh
|
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/07/2010, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Altra Lycaenidae da identificare |
Bene, per oggi, purtroppo, abbiamo finito. Spero che domani Silvio ci offrirà altre opportunità di impegno e svago: mi sembra quasi la Settimana entomo-enigmistica, e Silvio il Bartezzaghi della situazione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | silvio1953 [ 24/07/2010, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plebejus (Plebejus) argus (Linnaeus, 1758) - Lycaenidae - Umbria |
Ok a domani, domattina vado a far rifornimento di piccolette in quel di Castelluccio Buonanotte Silvio |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |