Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae Polyommatinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=92&t=9817 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | zerun59 [ 27/07/2010, 9:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus icarus o Aricia agestis?? |
Secondo me non è nessuna delle due. Si tratta di femmina di Polyommatus (Meleageria) bellargus (Rottemburg 1775). Ciao, Zerun. |
Autore: | clido [ 27/07/2010, 10:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus icarus o Aricia agestis?? |
Aricia agestis è da escludere, e ti rimando a questa discussione Non si tratta secondo me di Polyommatus (Lysandra) bellargus (Rottemburg, 1775), caratteristica principale per distinguere quest'ultima è la "scacchettatura" del bordo alare. Nella seconda e terza foto (dove è ritratta una femmina) sembra che ci sia un accenno di scacchettatura ma non è così. La scacchettatura per essere tale deve incominciare dall'esterno e rientrare verso l'interno ed è ben visibile. In questo caso quell'accenno è dovuto alla piegatura in corrispondenza delle venature. Un esempio è certamente più esaustivo ![]() Per me si tratta dunque di Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775), nella prima foto un maschio, le successive, come già detto, femmina ![]() |
Autore: | zerun59 [ 27/07/2010, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus icarus o Aricia agestis?? |
Sulla prima foto non ci sono dubbi: hai ragione, ma la seconda e la terza mi lasciano qualche dubbio. Ciao. |
Autore: | PierFrancescoMurgia [ 27/07/2010, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus icarus o Aricia agestis?? |
grazie a tutte due la mia prima determinazione a occhiometro era Polyommatus (Polyommatus) icarus ma devo studiare su qualche libro serio quale mi consigliate ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |