Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Rhyparochromus (Raglius) alboacuminatus (Goeze, 1778), Lygaeidae. Sardegna. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=93&t=2880 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | eremicus [ 08/10/2009, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae 2, Sardegna. Rhyparochromus, MA QUALE? |
Rhyparochromus (Raglius) alboacuminatus (Goeze, 1778), specie piuttosto variabile nella colorazione. L'esemplare presenta un interessante caso - non infrequente nei Lygaeidae - di oligomeria antennale sul lato sinistro. |
Autore: | Ranatra [ 27/10/2009, 22:23 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Lygaeidae Rhyparochrominae 1, Sardegna | ||
Tonara (Nu), 30/08/2007 Trappola a caduta in noceto Maschio di circa 6 mm. Grazie Laura
|
Autore: | eremicus [ 28/10/2009, 14:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae Rhyparochrominae 1, Sardegna |
Cara Laura, avevo già identificato per te questa specie piuttosto di recente. Penso che puoi perfettamente individuare qual'è. |
Autore: | Ranatra [ 28/10/2009, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lygaeidae Rhyparochrominae 1, Sardegna |
Ora, con la stessa velocità con cui ho postato l'esemplare senza fare una diagnosi scontata, mi scaverò un fosso! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() E vorrà dire che sarà la volta buona che sostituisco la foto di mio marito nel portafoto d'argento sul comò di camera da letto con quella del Rhyparochromus (Raglius) alboacuminatus Chiedo venia Laura |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |