Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nysius sp. - Lygaeidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=93&t=29481
Pagina 1 di 1

Autore:  ghebo [ 09/12/2011, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Nysius sp. - Lygaeidae

Nel forum, tra le specie rappresentate nella sezione Miridae, a meno che non mi sia sfuggita o appartenga ad altra famiglia, non ho trovato la specie qui postata. Le sue dimensioni si possono dedurre dalla corolla dell’asteracea dove sono posati gli esemplari fotografati, comunque intorno ai 5 o 6 mm. circa. Le immagini non sono ben definite, ma qualche cosa si vede.
Ciao a tutti
Leonida

Allegati:
Malamocco  15 agosto 2011 017a.jpg

Malamocco  15 agosto 2011 015a.jpg

Malamocco  15 agosto 2011 012a.jpg


Autore:  Agdistis [ 09/12/2011, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miridae sp. - Rynchota Heteroptera da identificare

No, sicuramente non è un miride.
Dovrebbe essere un Lygaeidae del genere Nysius.
Ciao Lucio

Autore:  ghebo [ 09/12/2011, 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miridae sp. - Rynchota Heteroptera da identificare

Grazie Lucio
ciao
Leonida

Autore:  Dioli [ 13/12/2011, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miridae sp. - Rynchota Heteroptera da identificare

:roll: Si dovrebbe poter vedere il capo di profilo per separare l specie del gruppo più numeroso che viene riferito a N. senecionis/graminicola

Autore:  ghebo [ 14/12/2011, 8:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Miridae sp. - Rynchota Heteroptera da identificare

Grazie Paride per il suggerimento
Ciao
Leonida

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/