Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 18:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Emblethis cf. griseus (Wolff, 1832) ed Emblethis verbasci o angustus - Lygaeidae, Sardegna



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/10/2009, 12:22 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 8:59
Messaggi: 305
Località: Sassari
Nome: Laura Loru
Belvì (Nu), 24/07/2007
Trappola a caduta in noccioleto
Entrambe femmine, una circa 6,5 mm l'altra circa 8 mm

Secondo me è Emblethis verbasci :lol1:
Grazie Laura


Emblethis.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 29/10/2009, 20:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Le due immagini raffigurano due specie diverse, come si nota dal margine del pronoto, stretto in quella di sinistra (potrebbe essere E. denticollis, riconoscibile per la presenza di un dente nella parte antero-ventrale del margine del pronoto), più ampio in quella di destra (potrebbe essere E. verbasci o angustus). determinare un Emblethis senza potere esaminare i genitali maschili lascia, comunque, ampi margini di incertezza.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emblethis spp., Sardegna
MessaggioInviato: 29/10/2009, 23:29 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 8:59
Messaggi: 305
Località: Sassari
Nome: Laura Loru
Acciderbola! Oso sempre e questa volta che avrei dovuto non l'ho fatto!
Solitamente quando metto la foto di due esemplari, si tratta di maschio e femmina! Il motivo per cui questa volta ho postato 2 esemplari femmina è che sentivo che potesse trattarsi di due specie diverse, ma non mi son buttata. Ragion per cui ora :ses
Grazie Eremicus now I am looking forward to seeing the third specimen I have in my collection in order to know which species it is :roll:

:hi: Laura

P.S. e naturalmente verificherò la presenza del dente nel margine del pronoto :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emblethis spp., Sardegna
MessaggioInviato: 30/10/2009, 12:39 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 8:59
Messaggi: 305
Località: Sassari
Nome: Laura Loru
Ciao Eremicus, non ho individuato alcun dente, ma posto per il sicuro la foto del margine antero-ventrale del pronoto in modo da avere il tuo parere. Lascio l'esemplare come Emblethis sp?

Grazie Laura

P.S. il terzo esemplare della mia collezione è dello stesso tipo di questo e purtroppo si tratta di un'altra femmina :x


Emblethis_pronoto.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Emblethis spp., Sardegna
MessaggioInviato: 31/10/2009, 20:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
La foto di dettaglio dell'esemplare di sinistra consente di escludere E. denticollis; a questo punto si tratta molto probabilmente di Emblethis griseus (Wolff, 1832), specie molto comune in Sardegna. Bisogna comunque ricordare che con gli Emblethis, se non si ha la possibilità di esaminare un maschio, l'errore è sempre in agguato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron