Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hyalochilus ovatulus (A. Costa, 1853), Lygaeidae, Campania
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=93&t=422
Pagina 1 di 1

Autore:  Eopteryx [ 28/02/2009, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Hyalochilus ovatulus (A. Costa, 1853), Lygaeidae, Campania

Campania - Massa Lubrense
Marina Lobra
02 - IV - 2008
F.Di Giovanni leg.
Dimensioni 4-5 mm

Probabilmente non è nulla di che, ma non ne so nulla di emitteri, quindi è un buon pretesto per imparare qualcosa... :roll:

DSCF1814.JPG


Autore:  eremicus [ 01/03/2009, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: piccolo Emittero campano

Questo piccolo Lygaeidae, appartenente alla sottofamiglia Rhyparochrominae, tribù Stygnocorini, è uno Hyalochilus ovatulus (Costa, 1853). Vive su diverse specie di Parietaria, quindi si trova anche in città, in zone ruderali e sui vecchi muri in cui cresce la sua pianta nutrice.

Autore:  Eopteryx [ 01/03/2009, 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hyalochilus ovatulus (A. Costa, 1853), Lygaeidae, Campania

Grazie Attilio. Prendo nota... :pc:

Autore:  clido [ 06/03/2009, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hyalochilus ovatulus (A. Costa, 1853), Lygaeidae, Campania

Aggiungo qui una foto fatta ad un esemplare trovato dentro casa.
Nel periodo tra marzo e aprile 2008 ne ho trovati diversi esemplari sulle pareti di casa.

Hyalochilus ovatulus
Massa di Somma (NA)
23 aprile 2008

Hyalochilus_ovatulus_6273.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/