Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Palomena prasina (Linnaeus, 1761) (cf.) - Pentatomidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=104196 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | azzone [ 13/01/2024, 0:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Palomena prasina (Linnaeus, 1761) (cf.) - Pentatomidae | ||
Trovate in una corteccia di pino
|
Autore: | Chalybion [ 14/01/2024, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimice |
Direi che è una volgare Nezara viridula. ![]() |
Autore: | azzone [ 18/01/2024, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimice |
Non noto i tre puntini caratteristici della nezaria |
Autore: | Chalybion [ 18/01/2024, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimice |
Sì, forse è altro: dipende anche dalle dimensioni. Acrosternum? Una foto del di sotto sarebbe utile. Attendi gli esperti. ![]() |
Autore: | Max10 [ 27/02/2025, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimice |
Secondo me è una Palomena prasina (Linnaeus, 1761) nella sua forma svernante (che è di colore bruno-rossastro per l'appunto) ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |