Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Carpocoris pudicus (Poda, 1761) (cf.) - Pentatomidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=105482 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Syrio [ 21/08/2024, 18:47 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Carpocoris pudicus (Poda, 1761) (cf.) - Pentatomidae | ||
Ciao a tutti! Cimice arancione, qualche idea sulla specie? Grazie,
|
Autore: | Max10 [ 22/08/2024, 8:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimice arancione |
Syrio ha scritto: Ciao a tutti! Cimice arancione, qualche idea sulla specie? Sembrerebbe un Carpocoris mediterraneus "di strada"... nel senso che ha avuto una vita un po' dura ![]() ![]() |
Autore: | Syrio [ 22/08/2024, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimice arancione |
Grazie! ![]() |
Autore: | Palaemonetes [ 24/08/2024, 7:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimice arancione |
Con gli angoli laterali del pronoto così poco pronunciati a me pare di più un C.pudicus |
Autore: | Max10 [ 28/08/2024, 9:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimice arancione |
Palaemonetes ha scritto: Con gli angoli laterali del pronoto così poco pronunciati a me pare di più un C.pudicus Buongiorno Andrea ![]() Mi piace la tua osservazione ![]() Io considero maggiormente diagnostica la presenza di una netta strozzatura alla metà circa di entrambi i margini laterali dello scutello in C.pudicus, mentre in C.mediterraneus i margini laterali dello scutello sono dritti o quasi. Dalla foto sembrano dritti, fatto che mi porta a considerarlo un Carpocoris mediterraneus mediterraneus, ma da foto è sempre difficile ![]() Un abbraccio! Max |
Autore: | Chalybion [ 28/08/2024, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimice arancione |
Palaemonetes ha scritto: Con gli angoli laterali del pronoto così poco pronunciati a me pare di più un C.pudicus da non addetto ma concordo: inoltre il margine laterale sinistro dello scutello mostra meglio una decisa sinuosità. ![]() |
Autore: | Max10 [ 29/08/2024, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cimice arancione |
Chalybion ha scritto: inoltre il margine laterale sinistro dello scutello mostra meglio una decisa sinuosità. ![]() Ciao Giorgio! ![]() Da foto è difficile per me, potrebbe anche essere ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |