Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 2:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carpocoris (s.str.) purpureipennis (De Geer 1773) cfr. - Pentatomidae Pentatominae Carpocorini - Lombardia



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/10/2010, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 12/10/2010, 23:25
Messaggi: 278
Località: Lombardia
Nome: Marco
Dati di raccolta: 1 maggio 2010- Lombardia -300 m slm circa
Dati di scatto: mano libera, 250mm, 1/320sec, f/5.6, ISO 125 (chiedo scusa per la bassa risoluzione, ma non è consentita dal forum più alta)


Qualcuno sa indicarmi la specie o ci fermiamo al genere? :)


crop2.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carpocoris sp.
MessaggioInviato: 19/10/2010, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 12/10/2010, 23:25
Messaggi: 278
Località: Lombardia
Nome: Marco
La formica era li che la disturbava...se qualcuno riesce a identificare anche quella... :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carpocoris sp.
MessaggioInviato: 19/10/2010, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
A me sembra un Carpocoris purpureipennis (De Geer, 1773) :no1: :no1: .....ma con i Carpocoris ci vogliono i BIG!!!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carpocoris sp.
MessaggioInviato: 21/10/2010, 21:18 
Avatar utente

Iscritto il: 12/10/2010, 23:25
Messaggi: 278
Località: Lombardia
Nome: Marco
Sono difficoltose da riconoscere?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carpocoris sp.
MessaggioInviato: 21/10/2010, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Entomologo89 ha scritto:
Sono difficoltose da riconoscere?


Per coloro che li studiano e che hanno visti migliaia di esemplari, non è difficilissimo.......ma per me si!!!
Ci vorrebbe Paride o Marsal per confermare o smentire!!!....ma su questo forum ce ne stanno molti altri bravissimi!! :ok:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carpocoris sp.
MessaggioInviato: 22/10/2010, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 12/10/2010, 23:25
Messaggi: 278
Località: Lombardia
Nome: Marco
Grazie mille, speriamo passi qualcuno allora! :bln:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: