Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carpocoris mediterraneus atlanticus Tamanini, 1958 (cf.) - Pentatomidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=1702
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 17/08/2009, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Carpocoris mediterraneus atlanticus Tamanini, 1958 (cf.) - Pentatomidae

Dopo il messaggio di Attilio-Eremicus (vedi viewtopic.php?f=94&t=1453 ) che mi ha risolto una volta per tutte il problema di distinguere Carpocoris fuscispinus, C. mediterraneus mediterraneus e C. mediterraneus atlanticus, mi rimane ancora qualche dubbio tra C. fuscispinus e C. pudicus. In linea di massima mi pare che tutti gli esemplari che trovo in Gallura, pur variabilissimi in colore, siano fuscispinus. Non vorrei sbagliarmi, allego qualche immagine, scegliendo esemplari molto differenti in colorazione, tutti fotografati in Gallura. Tutti fuscispinus? :?
Primo esemplare, 09.06.07.

Allegati:
IMGP1642mod.jpg


Autore:  Mauro [ 17/08/2009, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PENTATOMIDAE: Carpocoris

Secondo es. (sospetto pudicus) 03.07.07

Allegati:
IMGP2289mod.jpg


Autore:  Mauro [ 17/08/2009, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PENTATOMIDAE: Carpocoris

Terzo es. (altro possibile pudicus) 03.07.07

Allegati:
IMGP2305mod1.jpg


Autore:  Mauro [ 17/08/2009, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PENTATOMIDAE: Carpocoris

Quarto: 13.04.09

Allegati:
IMGP8673mod.jpg


Autore:  Mauro [ 17/08/2009, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PENTATOMIDAE: Carpocoris

Quinto: 24.04.09

Allegati:
IMGP9036mod.jpg


Autore:  soken [ 17/08/2009, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PENTATOMIDAE: Carpocoris sp. (?)

secondo la mia inesperienza si :D !!....ma ovviamente aspetta altre conferme ;)

Autore:  eremicus [ 22/08/2009, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PENTATOMIDAE: Carpocoris sp. (?)

Sì, posso confermare che tutti gli esemplari appartengono a Carpocoris fuscispinus (Boheman, 1851)

Autore:  Mauro [ 22/08/2009, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carpocoris fuscispinus (Boheman, 1851) - Pentatomidae

Grazie Attilio :ok: , avevo dei dubbi sopratutto sull'esemplare della seconda foto, nel quale lo scutello sembra leggermente incavato sui bordi laterali, come in pudicus.

Autore:  Dioli [ 20/09/2009, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carpocoris fuscispinus (Boheman, 1851) - Pentatomidae

Quali di questi Carpocoris sono stati fotografati in zone costiere? Quali invece sono stati trovati all'interno, ad almeno 500 m dal mare?
Grazie.

Autore:  Dilar [ 20/09/2009, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carpocoris fuscispinus (Boheman, 1851) - Pentatomidae

Ho capito dove vuole arrivare Paride, me ne aveva parlato!

Un grande ritorno!!

:hi:

Autore:  Velvet Ant [ 20/09/2009, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carpocoris fuscispinus (Boheman, 1851) - Pentatomidae

Anche di Mauro dovremo aspettare il ritorno: se non sbaglio è ancora in ferie (beato lui) ;)

Autore:  Dioli [ 17/02/2013, 3:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carpocoris fuscispinus (Boheman, 1851) - Pentatomidae

Dioli ha scritto:
Quali di questi Carpocoris sono stati fotografati in zone costiere? Quali invece sono stati trovati all'interno, ad almeno 500 m dal mare?
Grazie.


Come infatti sospettavo, sulle coste mediterranee non c'è il C.fuscispinus. Sinonimia annullata:
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=42555
Quindi Carpocoris mediterraneus cf. atlanticus Tamanini 1958. Infatti la Sardegna è una zona di transizione tra le due sbsp.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/