Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 18:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Palomena prasina (Linnaeus 1761) (cf.) - Pentatomidae

27.IV.2009 - ITALIA - Lazio - RM, Monteporzio Catone


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/03/2011, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi sembra un po' diverso dai soliti, o è solo una variazione di colore?

Lazio, Roma, Monteporzio Catone, 27.IV.2009

MontePorzioCatone_27-IV-2009_OL13.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro eterottero del Lazio
MessaggioInviato: 10/03/2011, 19:15 
Avatar utente

Iscritto il: 07/02/2011, 21:42
Messaggi: 265
Nome: Alessandro Girodo
l'esemplare mi sembra una Palomena prasina (Linnaeus 1761), ma quella colorazione non me la spiego :dead:

_________________
_________
Ale


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro eterottero del Lazio
MessaggioInviato: 10/03/2011, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
La penso anche io come Alessandro! :? :? :? :? :?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro eterottero del Lazio
MessaggioInviato: 10/03/2011, 20:45 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Io ci vedo un Piezodorus lituratus che ha preso delle :no1: ed è pieno di lividi.
In caso contrario si è "incrociato" con un Carpocoris.

Ciao a tutti
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro eterottero del Lazio
MessaggioInviato: 15/04/2011, 23:47 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 900
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
E' di un colore veramente pazzesco; mi sembra però sempre Palomena prasina;Piezodorus lituratus ha un aspetto più "concavo"; potrebbe essere una conseguenza dell'alimento assunto..... :?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro eterottero del Lazio
MessaggioInviato: 16/04/2011, 14:32 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
marsal ha scritto:
E' di un colore veramente pazzesco; mi sembra però sempre Palomena prasina;Piezodorus lituratus ha un aspetto più "concavo";

Strana colorazione.
Effettivamente l'aspetto è più da Palomena ma, la membrana chiara e trasparente, mi fece propendere per Piezodorus.

Ciao a tutti
Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: