Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aelia acuminata (Linnaeus, 1758) - Pentatomidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=18726 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 14/03/2011, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Aelia acuminata (Linnaeus, 1758) - Pentatomidae |
Autore: | Julodis [ 14/03/2011, 23:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scutelleridae |
Veramente bella la prima foto! |
Autore: | soken [ 14/03/2011, 23:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scutelleridae |
grazie ! |
Autore: | Palaemonetes [ 15/03/2011, 0:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scutelleridae |
Pentatomide, è una Aelia sp.... |
Autore: | soken [ 15/03/2011, 0:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scutelleridae |
![]() |
Autore: | Seraph [ 15/03/2011, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scutelleridae |
Aelia acuminata? |
Autore: | Palaemonetes [ 16/03/2011, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scutelleridae |
Può essere. Per determinare le Aelia bisognerebbe osservare il lato inferiore dei femori (almeno così è scritto sulla tabella di determinazione che possiedo): non so se ci siano altri caratteri diagnostici... ![]() |
Autore: | FORBIX [ 16/03/2011, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scutelleridae |
Altro carattere dovrebbe essere la forma della buccula. |
Autore: | soken [ 16/03/2011, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aelia sp. - Pentatomidae |
allora ci fermiamo ad Aelia sp. ! la prossima volta so che dettagli fotografare per una determinazione certa. ![]() |
Autore: | eremicus [ 20/03/2011, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aelia sp. - Pentatomidae |
Possiamo arrivare alla specie; è la comune Aelia acuminata (Linnaeus, 1758). |
Autore: | soken [ 21/03/2011, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aelia acuminata (Linnaeus, 1758) - Pentatomidae |
grazie a tutti ! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |