Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Graphosoma lineatum italicum (O.F. Müller, 1766) - Pentatomidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=29585 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 13/12/2011, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Graphosoma lineatum italicum (O.F. Müller, 1766) - Pentatomidae |
Trovata già morta in veranda. Corpo a strisce e zampe nere, la mia determinazione dovrebbe essere giusta! |
Autore: | fabio.aste [ 13/12/2011, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Graphosoma lineatum italicum (O.F. Müller, 1766) - Pentatomidae |
Bella! E' una specie che mi piace tantissimo! ![]() |
Autore: | Dioli [ 13/12/2011, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Graphosoma lineatum italicum (O.F. Müller, 1766) - Pentatomidae |
Ettore Contarini, che è un artista oltre che un entomologo, con arguzia tutta romagnola l'ha ribattezzato "Cimice milanista" ![]() |
Autore: | Andricus [ 13/12/2011, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Graphosoma lineatum italicum (O.F. Müller, 1766) - Pentatomidae |
Dioli ha scritto: Ettore Contarini, che è un artista oltre che un entomologo, con arguzia tutta romagnola l'ha ribattezzato "Cimice milanista" ![]() La stessa cosa l'ha detta mio nonno quando ha cercato di descrivermi "la bestia che gli rovina le piante di finocchio" ![]() fabio.aste ha scritto: Bella! E' una specie che mi piace tantissimo! ![]() Non dovresti avere problemi a trovarla nella stagione buona. E' molto comune sul Foeniculum, io ne trovo sempre una ventina di esemplari sulle piante che hanno i miei nonni in campagna! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |