Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Holcostethus (Holcostethus) albipes (Fabricius 1781) (cf) - Pentatomidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=38984 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 30/09/2012, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Holcostethus (Holcostethus) albipes (Fabricius 1781) (cf) - Pentatomidae |
FaunaEur non lo da presente in Sardegna, ma mi sembra che sia Holcostethus sphacelatus (Fabricius 1794); salvo errore ![]() Misura 8 mm di lunghezza. |
Autore: | Maura [ 30/09/2012, 20:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holcostethus sphacelatus in Sardegna??? Pentatomidae |
FaunaItalia invece lo da come incerto... e comunque per la sinuatura degli angoli laterali del pronoto (se ho capito bene cosa guardare ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 30/09/2012, 20:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holcostethus sphacelatus in Sardegna??? Pentatomidae |
Maura ha scritto: FaunaItalia invece lo da come incerto... e comunque per la sinuatura degli angoli laterali del pronoto (se ho capito bene cosa guardare :oops: ) a me sembrerebbe Holcostethus (Dryocoris) albipes (Fabricius, 1781). ![]() Pensa che a me sembra sinuoso l'angolo destro e acuto l'angolo sinistro ![]() dato il caso di parità ho dato per buono il fatto che le zampe non mi sembrano abbastanza chiare... |
Autore: | FORBIX [ 30/09/2012, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holcostethus sphacelatus in Sardegna??? Pentatomidae |
Escludendo ovviamente strictus e vernalis, per il colore delle antenne e per la posizione del tylus rimangono solo le due ipotesi che avete giustamente formulato. ![]() ![]() Se non ricordo male e se anche io c'ho mai capito qualcosa su quale sia il carattere da osservare, mi sembra che questo risieda nel margine laterale del pronoto e non nella forma dell'angolo. In pratica, dovrebbe essere quella parte del margine pronotale occupata dal callo bianco/giallastro. Io la vedo piuttosto rettilinea, ma senza il parere di uno specialista non mi sento di confermare o smentire nessuna delle due ipotesi. ![]() ![]() Comunque Holcostethus sphacelatus in Sardegna, non credo che debba escludersi a priori....all'Elba c'è! ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 30/09/2012, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holcostethus sphacelatus in Sardegna??? Pentatomidae |
Tirando una riga rettilinea sembrerebbe che il margine sia un po' curvato rispetto ad essa, mi verrebbe da definirlo sinuoso. Però facendo lo stesso lavoro con l'immagine di questa discussione nella quale la diagnosi di Holcostethus sphacelatus è "certificata" da Attilio Carapezza con le debite proporzioni per la differenza di dimensioni mi sembra che il mio esemplare sia col margine meno sinuoso dello sphacelatus DOC. Quindi sphacelatissimus ?? |
Autore: | FORBIX [ 30/09/2012, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holcostethus sphacelatus in Sardegna??? Pentatomidae |
Mauro ha scritto: ...Quindi sphacelatissimus ?? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Non lo so'!?! Attendiamo lumi! ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 30/09/2012, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holcostethus sphacelatus in Sardegna??? Pentatomidae |
FORBIX ha scritto: Mauro ha scritto: ...Quindi sphacelatissimus ?? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Non lo so'!?! Attendiamo lumi! ![]() ![]() P.S. - Solo per confronto aggiungo una immagine di un esemplare elbano determinato da Paride e Martino. ![]() ![]() |
Autore: | Maura [ 30/09/2012, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holcostethus sphacelatus in Sardegna??? Pentatomidae |
In questi giorni ho paragonato parecchie foto per cercare di capire dov'è la differenza, e sono arrivata alla conclusione (probabilmente sbagliata) che la parte di margine da osservare sia questa P.S.: che infatti nel tuo esemplare sarebbe diversa da quella dell'esemplare determinato appena postato da Leonardo ![]() |
Autore: | Mauro [ 30/09/2012, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holcostethus sphacelatus in Sardegna??? Pentatomidae |
Se il segmento di margine da guardare è quello, allora sì, il mio esemplare è più sinuoso.... qui serve un chiarimento illuminante, Pentatomidoesperti, non lasciateci nell'ignoranza! |
Autore: | Maura [ 10/10/2012, 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holcostethus sphacelatus in Sardegna??? Pentatomidae |
Mauro ha scritto: qui serve un chiarimento illuminante, Pentatomidoesperti, non lasciateci nell'ignoranza! Aiutate questi umili apprendisti ![]() |
Autore: | Mauro [ 13/10/2012, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Holcostethus sphacelatus in Sardegna??? Pentatomidae |
Grazie Paride. Seguendo la chiave, per quello che si vede dalle foto che ho e da quanto ricordo delle dimensioni, propenderei per albipes, ma non si può avere certezza. Direi quindi Holcostrethus albipes (cf.). |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |