Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Halyomorpha picus (Fabricius, 1794) - Pentatomidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=52672
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 13/04/2014, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Halyomorpha picus (Fabricius, 1794) - Pentatomidae

mm 15. Ho visto foto con angoli pronotali più prominenti. E' lei lo stesso?
Grazie. :hi:
Halyomorpha halys.jpg


Autore:  gomphus [ 13/04/2014, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Halyomorpha halys?

se fosse di casa nostra :? direi che è una volgare Rhaphigaster nebulosa :sick: ma se posti una foto ventrale ci togliamo ogni dubbio, nelle Halyomorpha (ce n'è più di una) manca la spina sternale molto sviluppata in Rhaphigaster

nell'attesa di tutto ciò, in questa:

i tegumenti sono piuttosto lucidi, in Halyomorpha halys sono decisamente opachi

la macchia biancastra subapicale delle antenne occupa solo la base dell'ultimo segmento, nel mentre che :to: nell'Halyomorpha si estende anche all'apice del penultimo, risultando decisamente più grande

i tarsi post. sono dello stesso colore delle tibie, invece nell'Halyomorpha sono biancastri, vistosamente contrastanti con il resto, come se l'insetto portasse i calzini bianchi :mrgreen:

Autore:  Dioli [ 13/04/2014, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Halyomorpha halys?

Si tratta di un'altra specie, abbastanza diffusa in India e considerata dannosa alle colture: Halyomorpha picus (Fabricius, 1794). Ha colorazione generalmente più chiara dell'affine H.halys e alcuni individui virano decisamente di colore verso il marrone chiaro-terra di siena.

Autore:  Chalybion [ 14/04/2014, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Halyomorpha picus (Fabricius, 1794) - Pentatomidae

Che fosse una Halyomorpha l'avevo già appurato: il dubbio era sulla specie, ed erano fondati vedo. Grazie a entrambi. :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/