Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Acrosternum millierei (Mulsant & Rey, 1866) - Pentatomidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=6351 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 30/03/2010, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pentatomidae da identificare |
Ciao Enrico, si tratta di Palomena prasina (Linnaeus, 1761) ![]() |
Autore: | eremicus [ 30/03/2010, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pentatomidae da identificare |
Questa volta non posso confermare la determinazione di Claudio, che di solito dimostra un ottimo occhio sistematico. Non si tratta di Palomena prasina (Linnaeus, 1761), che è più grande e ha un aspetto più tondeggiante, ma di Acrosternum millierei (Mulsant & Rey, 1866), nella colorazione tipica degli individui svernanti. |
Autore: | clido [ 30/03/2010, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pentatomidae da identificare |
eremicus ha scritto: ... Acrosternum millierei (Mulsant & Rey, 1866), nella colorazione tipica degli individui svernanti. proprio questa volta che ero andato sicuro ![]() ![]() ![]() |
Autore: | clido [ 30/03/2010, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Acrosternum millierei (Mulsant & Rey, 1866) - Pentatomidae |
Attilio, approfitto per chiedere e hai escluso che possa trattarsi di Acrosternum heegeri Fieber, 1861 per via delle dimensioni, o altro? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |