Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Carpocoris mediterraneus mediterraneus Tamanini, 1958 - Pentatomidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=66269
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 18/01/2016, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Carpocoris mediterraneus mediterraneus Tamanini, 1958 - Pentatomidae

Dato che non è il mio campo e mi sta esplodendo il cervello a cercare di distinguere le differenze tra le specie di questo genere pure con una chiave ve le propongo

L. = 13 mm

Allegati:
IMG_1200.JPG

IMG_1198.JPG


Autore:  Baris99 [ 18/01/2016, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carpocoris mediterraneus mediterraneus ???

Humeral angles of the pronotum are clearly protruding => Carpocoris mediterraneus atlanticus

Autore:  Valerio [ 18/01/2016, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carpocoris mediterraneus mediterraneus ???

:? really?
but C. m. atlanticus should be present only in West Liguria e West Sardegna as P. Dioli sais here?

Dioli ha scritto:
Dal punto di vista zoogeorafico, ritorna valida la distribuzione così come era stata indicata dallo stesso Tamanini, in particolare nella revisione del genere Carpocoris (Mem. Mus. civ. St. nat. Verona. 1959, VI: 333-388).
C. mediterraneus atlanticus: Mahgreb, Spagna, Portogallo, Francia meridionale e coste atlantiche, Liguria occidentale e Sardegna occidentale.
C. mediterraneus mediterraneus: Liguria orientale e penisola italiana lungo le coste tirreniche e adriatiche sino alla Sicilia, Balcani, Asia minore, Siria, Israele, Egitto. A oriente sino all'Iran
Zone di transizione tra le due sottospecie: Liguria, Corsica, Sardegna, Arcipelago toscano e Lazio.

Autore:  Baris99 [ 18/01/2016, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carpocoris mediterraneus mediterraneus ???

Yes, the C. mediterraneus atlanticus do not reach that much east. The lateral margins of pronotum is concave in the middle like in C. mediterraneus atlanticus. But you are right, we should trust to the distributional criterion. Than it is C. mediterraneus mediterraneus.

Autore:  Dioli [ 10/02/2016, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Carpocoris mediterraneus mediterraneus ???

Carpocoris mediterraneus mediterraneus Tamanini, 1958

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/