Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Carpocoris (Carpocoris) pudicus (Poda 1761) - Pentatomidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=67833 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 29/04/2016, 8:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Carpocoris (Carpocoris) pudicus (Poda 1761) - Pentatomidae |
ancora pochi pentatomidi e poi ho finito.....per questo pensavo a Carpocoris melanocerus.....?? Grazie Lucio |
Autore: | Palaemonetes [ 29/04/2016, 8:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cimice da id |
Lo scutello ha, alla base del pronoto, un'incavo a forma di triangolo? |
Autore: | Agdistis [ 29/04/2016, 9:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cimice da id |
![]() Ciao Lucio |
Autore: | Agdistis [ 03/05/2016, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cimice da id |
mi rispondo da solo ![]() ![]() Ciao Lucio |
Autore: | marsal [ 04/05/2016, 23:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cimice da id |
si sono d'accordo anch'io |
Autore: | Agdistis [ 05/05/2016, 0:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cimice da id |
Grazie per la conferma. Ciao Lucio PS: riesci a dare un' occhio anche a questo: viewtopic.php?f=11&t=67843 Grazie |
Autore: | Dioli [ 08/05/2016, 12:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cimice da id |
C.melanocerus è una specie montana che si trova al di sopra dei 700/800 m. In Venezia Giulia si può anche presumere che le quote di riferimento si abbassino, ma non è credibile che questa specie si trovi lungo le coste. Questo esemplare ha gli angoli del pronoto molto arrotondati e, pur avendo deboli incavi marginali nello scutello, può essere solamente un Carpocoris (Carpocoris) pudicus (Poda 1761) |
Autore: | Agdistis [ 08/05/2016, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cimice da id |
Grazie per la spiegazione. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |