Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Graphosoma lineatum italicum (O.F. Müller, 1766) - Pentatomidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=69075
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 30/06/2016, 8:58 ]
Oggetto del messaggio:  Graphosoma lineatum italicum (O.F. Müller, 1766) - Pentatomidae

Il colore delle zampe anteriori è nero mentre quello delle zampe centrali e posteriori è nero e arancio in alternanza. È comunque il Graphosoma lineatum?
L'italicum ha tutte e 3 le coppie di zampe nere?

Allegati:
IMG_5437.JPG

IMG_5439.JPG

IMG_5440.JPG


Autore:  Giuseppe [ 30/06/2016, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graphosoma sp.

Graphosoma lineatum italicum (O.F. Müller, 1766)

Giuseppe :hi:

Autore:  gomphus [ 30/06/2016, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graphosoma sp.

se non ricordo male (nel caso aspetto le :no1: dagli esperti) il G. lineatum lineatum dovrebbe avere le zampe interamente rosse, e da noi dovrebbe esserci solo in sardegna

Autore:  wgliinsetti [ 30/06/2016, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graphosoma sp.

Grazie del chiarimento :)

Autore:  Julodis [ 23/07/2016, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Graphosoma sp.

wgliinsetti ha scritto:
Il colore delle zampe anteriori è nero mentre quello delle zampe centrali e posteriori è nero e arancio in alternanza. È comunque il Graphosoma lineatum?
L'italicum ha tutte e 3 le coppie di zampe nere?

Roberto, nel Lazio (e tutta l'Italia continentale) non c'è possibilità d'errore, perché ci sono solo Graphosoma lineatum italicum, ovvero quello in foto, e Graphosoma semipunctatum, che si riconosce subito perchè, invece di avere righe nere sul pronoto, le ha interrotte, a formare delle macchie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/