Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dryadocoris apicalis (Herrich-Schäffer,1842) - Pentatomidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=81960 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 11/09/2018, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Dryadocoris apicalis (Herrich-Schäffer,1842) - Pentatomidae |
Un piccolo pentatomidae che per me è nuovo. Trovato nel retroduna, su una sughera. Lunghezza 7 mm (misurato). Non ne vengo a capo ![]() |
Autore: | Mauro [ 11/09/2018, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pentatomidae da ID |
Forse invece ne sono venuto a capo: che sia Dryadocoris apicalis (Herrich-Schäffer,1842)? |
Autore: | Palaemonetes [ 12/09/2018, 10:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pentatomidae da ID |
È lui ![]() |
Autore: | Mauro [ 13/09/2018, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pentatomidae da ID |
Grazie Andrea. Anche se è una località che frequento con buona assiduità da almeno 30 anni, non ce lo avevo mai trovato. Veramente non l'avevo mai trovato da nessuna parte. |
Autore: | Palaemonetes [ 14/09/2018, 7:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pentatomidae da ID |
In merito a un ritrovamento di questa specie nel forum parallelo, Paride ha scritto "rara e interessante". In vita mia l'ho beccato solo una volta (e mi è pure scappato). Un anno dopo mio fratello ne ha trovato uno e me lo ha regalato. |
Autore: | Mauro [ 14/09/2018, 21:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pentatomidae da ID |
Palaemonetes ha scritto: ... In vita mia l'ho beccato solo una volta ... Un anno dopo mio fratello ne ha trovato uno... Evidentemente ce ne tocca soltanto uno a testa nella vita... ![]() Io non prendo emitteri, ma questo mi è sembrato troppo "non visto da nessuna parte", è ho avuto un irrazionale impulso a prenderlo (fra l'altro non è neanche particolarmente appariscente); ora è incollato sul suo cartellino. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |