Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Arma custos (Fabricius, 1794) - Pentatomidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=83455 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 20/01/2019, 9:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Arma custos (Fabricius, 1794) - Pentatomidae |
Credo si tratti di Picromerus conformis (H-S, 1841), si può confermare? Grazie Ciao Lucio |
Autore: | giuseppe55 [ 21/01/2019, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
Sembrerebbe Arma custos (Fabricius, 1794). Ciao Giuseppe |
Autore: | Agdistis [ 21/01/2019, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
giuseppe55 ha scritto: Sembrerebbe Arma custos (Fabricius, 1794). Ciao Giuseppe Intanto grazie, puoi spiegarmi come distinguere le due specie. Ciao Lucio |
Autore: | giuseppe55 [ 22/01/2019, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
Agdistis ha scritto: Intanto grazie, puoi spiegarmi come distinguere le due specie. Ciao Lucio I Picromerus hanno gli angoli laterali del pronoto più spiniformi. Ciao Giuseppe |
Autore: | Agdistis [ 22/01/2019, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
giuseppe55 ha scritto: Agdistis ha scritto: Intanto grazie, puoi spiegarmi come distinguere le due specie. Ciao Lucio I Picromerus hanno gli angoli laterali del pronoto più spiniformi. Ciao Giuseppe Ho preso spunto da questo lavoro e continua a sembrarmi molto simile all' ex illustrato ![]() https://www.researchgate.net/publicatio ... n_Slovenia prova per cortesia darci un'occhio, non mi sembrano così spiniformi i lati del pronoto.... Ciao Lucio |
Autore: | giuseppe55 [ 23/01/2019, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
Agdistis ha scritto: Ho preso spunto da questo lavoro e continua a sembrarmi molto simile all' ex illustrato https://www.researchgate.net/publicatio ... n_Slovenia prova per cortesia darci un'occhio, non mi sembrano così spiniformi i lati del pronoto.... Ciao Lucio Premetto che non sapevo che il Picromerus conformis fosse citato d'Italia. Effettivamente l'esemplare raffigurato e molto somigliante. Un vero carattere per distinguere i due generi è: Femori anteriori con una spina = Picromerus; Femori anteriori senza spina = Arma. Il tuo esemplare sembra non avere spine. Ciao Giuseppe |
Autore: | Agdistis [ 23/01/2019, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
giuseppe55 ha scritto: Agdistis ha scritto: Ho preso spunto da questo lavoro e continua a sembrarmi molto simile all' ex illustrato https://www.researchgate.net/publicatio ... n_Slovenia prova per cortesia darci un'occhio, non mi sembrano così spiniformi i lati del pronoto.... Ciao Lucio Premetto che non sapevo che il Picromerus conformis fosse citato d'Italia. Effettivamente l'esemplare raffigurato e molto somigliante. Un vero carattere per distinguere i due generi è: Femori anteriori con una spina = Picromerus; Femori anteriori senza spina = Arma. Il tuo esemplare sembra non avere spine. Ciao Giuseppe Ho trovato una chiave per Picromerus di Paride :https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32254 quindi osservando anche le antenne a questo punto opterei x Arma custos anch'io, c'è solo ancora un problema con i femori anteriori..... sembrerebbe che le Arma abbia il femore ant. con la spina e Picromerus no. l'ex che ho postato ha la spina ed anche tutti (3) gli altri che ho in collz. Intanto grazie x la pazienza, Ciao Lucio |
Autore: | giuseppe55 [ 24/01/2019, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
Agdistis ha scritto: c'è solo ancora un problema con i femori anteriori..... sembrerebbe che le Arma abbia il femore ant. con la spina e Picromerus no. l'ex che ho postato ha la spina ed anche tutti (3) gli altri che ho in collz. Attenzione, è al contrario: Femori anteriori con una spina = Picromerus; Femori anteriori senza spina = Arma. Quindi se i tuoi esemplari hanno una spina sono Picromerus. Agdistis ha scritto: Ho trovato una chiave per Picromerus di Paride :https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32254 Sì, quella è la chiave dei Picromerus. La chiave completa è questa: https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22552 Ciao Giuseppe |
Autore: | Agdistis [ 24/01/2019, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
giuseppe55 ha scritto: Agdistis ha scritto: c'è solo ancora un problema con i femori anteriori..... sembrerebbe che le Arma abbia il femore ant. con la spina e Picromerus no. l'ex che ho postato ha la spina ed anche tutti (3) gli altri che ho in collz. Attenzione, è al contrario: Femori anteriori con una spina = Picromerus; Femori anteriori senza spina = Arma. Quindi se i tuoi esemplari hanno una spina sono Picromerus. Agdistis ha scritto: Ho trovato una chiave per Picromerus di Paride :https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32254 Sì, quella è la chiave dei Picromerus. La chiave completa è questa: https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22552 Ciao Giuseppe Continuo a non venirne a capo ![]() Grazie, Lucio |
Autore: | Velvet Ant [ 24/01/2019, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
Intervengo solo perché noto che la spina evidenziata in foto da Lucio è sulla tibia anteriore, non sul femore. |
Autore: | Agdistis [ 24/01/2019, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
Velvet Ant ha scritto: Intervengo solo perché noto che la spina evidenziata in foto da Lucio è sulla tibia anteriore, non sul femore. ![]() ![]() Ringrazio tutti per le spiegazioni e la pazienza, Ciao Lucio |
Autore: | giuseppe55 [ 24/01/2019, 19:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
Agdistis ha scritto: ... credo si possa determinare definitivamente l'ex come Arma custos. Bene, anche perchè aveva proprio l'aspetto di ... ... Arma custos (Fabricius, 1794). ![]() Ciao Giuseppe |
Autore: | Agdistis [ 24/01/2019, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
giuseppe55 ha scritto: Agdistis ha scritto: ... credo si possa determinare definitivamente l'ex come Arma custos. Bene, anche perchè aveva proprio l'aspetto di ... ... Arma custos (Fabricius, 1794). ![]() Ciao Giuseppe io volevo trovare l'altro, e quindi continuavo a vedere ciò che volevo vedere ![]() comunque visto che l'ex del lavoro è sto catturato ad una ventina di km da casa mia voglio proprio vedere se riesco a catturarne uno anch'io ..... Grazie ancora Ciao Lucio |
Autore: | giuseppe55 [ 24/01/2019, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: emittero da id. |
Agdistis ha scritto: comunque visto che l'ex del lavoro è sto catturato ad una ventina di km da casa mia voglio proprio vedere se riesco a catturarne uno anch'io ..... ![]() E' una specie che non era indicata per l'Italia e che non conoscevo. Ciao Giuseppe |
Autore: | Dioli [ 01/02/2020, 3:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Arma custos (Fabricius, 1794) - Pentatomidae |
Questa è certamente Arma custos. I Picromerus (tranne P.bidens) sono rarissimi, almeno in Italia e diventano relativamente più comuni verso Oriente dove convivono diverse specie. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |