Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Eurydema (Horvatheurydema) fieberi Schummel, 1837 - Pentatomidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=94&t=84192 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Palaemonetes [ 11/04/2019, 16:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eurydema rutundicollis? |
Eurydema rutundicollis anche per me. |
Autore: | Christianceruti [ 12/04/2019, 8:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eurydema rutundicollis? |
Grazie ![]() Comunque parecchia variabilità in questa specie come colorazione o sbaglio? |
Autore: | Palaemonetes [ 16/04/2019, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eurydema rutundicollis? |
Colorazione variabile, si. L'estensione delle macchie nere è maggiore. Il carattere discriminante sta nel colore del bordo anteriore del pronoto: rosso in E.rotundicollis, chiaro in E.fieberi |
Autore: | Dioli [ 01/02/2020, 2:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eurydema (Horvatheurydema) rotundicollis (Dohrn, 1860) - Pentatomidae |
Per me è E.fieberi in quanto sono molto larghi i margini rossi del pronoto, tutt'attorno. Nell'E.rotundicollis essi sono molto più sottili. Dal punto di vista ecologico, E.fieberi è una specie montana che raggiunge al massimo i 1500-1600 metri con rare eccezioni (è.es. nelle Alpi Marittime, vedi il lavoro di Norbiato et al. 2019*), mentre E.rotundicollis si trova più in alto, tra i 1900 e i 2300 metri. (*) NORBIATO M., DIOLI P. & CIANFERONI F. 2019. — Annotated checklist of the Hemiptera Heteroptera of the Site of Community Importance and Special Area of Conservation “Alpi Marittime” (NW Italy). Zoosystema 41 (15): 269-312. P.S.; Se ne trovassi altri di questi esemplari e fossero particolarmente comuni nella tua zona, desidererei averne qualcuno perché questa forma di colore è a me sconosciuta. E. fieberi è infatti molto variabile, anche cromaticamente e per la disposizione delle macchie, soprattutto nel centro Europa dove scende anche a quote inferiori |
Autore: | Palaemonetes [ 01/02/2020, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eurydema (Horvatheurydema) rotundicollis (Dohrn, 1860) - Pentatomidae |
Non conoscevo il carattere dei bordi, prendo nota. Grazie Paride ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |